© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy
Mobilità Sostenibile
Quando si parla di mobilità sostenibile si fa riferimento a tutti gli aspetti che riguardano l’applicazione delle tecniche di salvaguardia ambientale agli spostamenti all'interno dei grandi centri urbani. Questa si concentra principalmente in 3 grandi aree:
- Ambientale: la parte relativa all’impatto ambientale che i veicoli hanno sulla natura con l’obiettivo di proporre soluzioni che possano portare a una riduzione dell’inquinamento, della riduzione dei gas serra e del miglioramento della congestione dei centri urbani;
- Sociale: nel quale si pone l’attenzione soprattutto sul miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini attraverso l’utilizzo di tecnologie green e soluzioni ecologiche;
- Economica: con l’istituzione di ecoincentivi per favorire lo sviluppo di nuove soluzioni di mobilità rispetto a quelle tradizionali.
Mobilità sostenibile in Italia
Quello della mobilità sostenibile è uno dei temi più discussi degli ultimi anni, tantissimi sono stati i passi avanti fatti, ma tanto ancora c’è da fare. A contribuire alla crescita della mobilità sostenibile c’è soprattutto la crescente coscienza, da parte sia dei cittadini sia delle autorità, della necessità di mettere in campo azioni concrete per salvaguardare l’ambiente, messo a dura prova da anni nei quali l’interesse per l’ecologia era molto ridotto. Adesso, però, le cose stanno cambiando tanto che tutti i settori coinvolti, da quello automobilistico ai servizi di sharing mobility, stanno attuando politiche di salvaguardia ambientale per tutelare non solo la salute del pianeta, ma anche quella delle persone che popolano i grandi centri urbani.
Veicoli green
Uno dei punti cardine nello sviluppo della mobilità sostenibile è quello legato alla diffusione dei veicoli green, ossia quei mezzi di trasporto, sia privati che pubblici, che con soglie di emissioni di materie inquinanti prossime allo zero, riducono l’impatto ambientale di questi veicoli. Non solo le auto elettriche, diventate ormai una consuetudine tanto che quasi ogni marchio ne ha una nella propria gamma di modelli, ma anche bici, monopattini, scooter, segway e tutto ciò che può essere utilizzato per muoversi in città. Concreto, in questo senso, anche l’aiuto delle istituzioni che hanno istituito dei bonus per chiunque scelga di spostarsi con un mezzo ecologico.