Sai mentire? Occhio la scienza svela come capirlo

Dire qualche bugia ogni tanto è normale e di solito riuscire ad individuare se qualcuno mente…

Telescopio spaziale James Webb, trovato buco nero più “vecchio”

Un “antico” buco nero è la sensazionale scoperta fatta grazie al telescopio spaziale James Webb: vediamo…

Bollette luce e gas, previsti nuovi aumenti: i dettagli

Ancora aumenti per quanto riguarda le bollette di luce e gas: si stimano rincari sino a…

Juta, materiale per mattoni: l’idea che da una casa ai rifugiati

Da juta a mattoni, è questa la nuova idea geniale che sta facendo in modo che…

Imprenditore agricolo: norme e le competenze che servono

Vuoi diventare imprenditore agricolo? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul campo; dalle norme alle…

Perché impostare la modalità aereo quando si vola è importante?

Quando prendiamo l’aereo ci viene chiesto di disattivare alcune funzioni dello smartphone tramite la modalità aereo:…

Artico e sostanze tossiche, si teme che possano fuoriuscire: lo studio

Artico e sostanze tossiche: questo connubio ha fatto scattare l’allarme a livello globale. Emergono dati preoccupanti:…

In questa grotta le dimensioni dei cristalli sono gigantesche: perché accade?

Al mondo esistono luoghi che hanno dell’incredibile, come la Grotta della Sierra Naica messicana, dove crescono…

Russia, eruzione Shiveluch: villaggi ricoperti dalla cenere – FOTO

Il vulcano Shiveluch ha ripreso la sua atività e coperto i paesi che lo circondano con…

Fasci vascolari di un filo d’erba, sembrano sorridere

Fasci vascolari di un filo d’erba che sorridono, la scoperta sensazionale che ci mette tutti di…

Pnrr, 6 milioni in alberi: che fine hanno fatto?

Gli alberi da piantare entro il 2026, circa 6,6 milioni, non sono da nessuna parte. La…

Emanuela Orlandi, Pietro rivela: “Ho fatto nomi e cognomi…” Ascoltato per 8 ore

Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, scomparsa quasi 40 anni fa da Roma, è stato ascoltato…

Fukushima: le immagini aggiornate fanno nascere preoccupazione negli esperti

Le nuove immagini della centrale di Fukoshima, scattate da un veicolo senza pilota, fanno vedere quanto…

Cosa poter fare tutti i giorni, per non incidere sul cambiamento climatico

Si parla del cambiamento climatico come un problema che riguarda tutti. E tutti possono contribuire ad…

Scienziati sbalorditi: vuoto di 1 miliardo di anni nella storia della Terra

Le rocce ci aiutano a studiare e comprendere la storia della Terra, ma una scoperta della…

Jurij Gagarin, primo uomo spazio: il 12 aprile 1961 completò l’impresa

Sessantadue anni fa il primo essere umano è stato lanciato nello spazio. Jurij Gagarin, la sua…

Chip sull’uomo, il nuovo progetto di Elon Musk

Tra le molte e varie attività di Elon Musk c’è una società che si chiama Neuralink…

Alberi sono più marroni: il deterioramento è repentino, colpa delle temperature

Bisogna salvare gli alberi. Degli studi elvetici hanno messo in luce il nuovo e preoccupante fenomeno:…

Gestione cookie