Casa passiva: come funziona, i prezzi e i progetti più belli
La casa passiva è un’abitazione capace di garantire il benessere termico senza ricorrere ad un impianto di riscaldamento convenzionale, che può essere costituito dalla...
Rivestimento antibatterico e anti-Covid made in Italy
Al Politecnico di Torino è stato scoperto e brevettato un rivoluzionario rivestimento con proprietà antibatteriche, antifungine ed antivirali. Ma soprattutto si tratta di un...
Pelle d'orso come isolante edile: una bufala che gira sul web?
Pelle d’orso come isolante edile? Sembrerebbe una bufala quella che gira sul web e che coinvolgerebbe direttamente l’azienda Arsu Systems. Sul fatto permangono molti...
Ecobonus 2015: come funziona il contributo per la riqualificazione energetica
Molto interessante l’ecobonus 2015 che riguarda la riqualificazione energetica. Ma come funziona? Vediamo di saperne di più su questo contributo, che è molto importante...
Le finestre del futuro produrranno corrente
Le finestre del futuro produrranno corrente. E’ questa una delle più rivoluzionarie scoperte che è stata fatta nel campo dell’edilizia ecosostenibile: si potranno utilizzare...
Città sostenibili: le più green del mondo [FOTO]
Quali sono le città più sostenibili del mondo? Ce ne sono tante e il loro status è stato decretato nell’ambito dell’assegnazione dei City climate...
La tua camera è davvero green? Scoprilo con un test
La tua camera è davvero green? Ti proponiamo un test molto simpatico proprio sull’argomento. E’ un test gratis molto facile da eseguire. Non devi...
Classe energetica degli edifici: come si calcola e le divisioni per lettere
La classe energetica degli edifici ci permette di capire quanto una struttura sia virtuosa dal punto di vista energetico. La classificazione delle abitazioni è...
Detrazioni fiscali ristrutturazioni 2013: l'efficienza energetica anche per gli elettrodomestici
Iniziano le detrazioni fiscali in vista delle ristrutturazioni 2013. L’efficienza energetica si rivela come una strategia molto conveniente. Sono previsti dei bonus per chi...
Pannelli isolanti ecologici: prezzi e modelli [FOTO]
I pannelli isolanti ecologici sono ormai molto utilizzati nelle abitazioni, anche in Italia. Si è compreso in maniera più precisa il valore che può...
Giornata mondiale dell'habitat: oggi una riflessione in più sull'ambiente
Il primo lunedì del mese di ottobre, dal 1995 in poi, è dedicato alla Giornata mondiale dell'habitat. La designazione è arrivata per conto delle...
Frigorifero senza elettricità: ecco Freeijis
Ormai tutto è possibile all’uomo anche un frigorifero che funzioni senza elettricità. Un’innovazione tecnologica davvero funzionale e ideale non solo per quelle società non...
Efficienza energetica edifici: 1 italiano su 2 ha fatto interventi
Legambiente nell'ambito del progetto "Tutti in classe A" ha analizzato anche le case costruite a L'Aquila e purtroppo ha dovuto constatare che ben il 43% è stato costruito non seguendo gli standard di efficienza energetica, e quindi il risultato è di abitazioni ad alta dispersione di calore e a forte impatto ambientale
Cementificazione in Italia: il consumo del suolo spaventa
Arriva il rapporto Ispra 2011 e riaccende il problema della cementificazione in Italia: il dossier presentato dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca del Ministero dell'Ambiente racconta, infatti, di un'Italia vittima del consumo di suolo, dell'erosione delle spiagge e dei cambiamenti climatici.
Edifici ecosostenibili: una fattoria a impatto zero nel centro di Chicago
L'edilizia ecosostenibile può aiutarci concretamente a diminuire l'impatto ambientale che le nostre azioni portano nel Pianeta Terra: ci sono molti esempi al riguardo, dalla riqualificazione ambientale di una ex fabbrica allo sviluppo di nuovi edifici scolastici a basso impatto ambientale.
Efficienza energetica degli edifici, le termografie non lasciano dubbi
Arriva un nuovo dossier Legambiente sull'efficienza energetica degli edifici in Italia: la mostra termografica ha preso in considerazione ben 200 strutture ma solo poche di esse sono risultate effettivamente funzionali ai criteri di casa passiva su cui invece si dovrebbero basare.
Cementificazione, tutti uniti contro l'onda grigia
Il consumo del territorio è un altro problema contro il quale si cerca di lottare in termini di sostenibilità ambientale. E sono molti in...
Macao a Milano, la Torre Galfa un esempio di speculazione edilizia
Il Collettivo Macao a Milano con l’occupazione della Torre Galfa ha richiamato l’attenzione su un fenomeno che riguarda molte zone della città di Milano,...