I gatti sono animali assolutamente affascinanti e per chi ha modo di seguirli in casa uno dei comportamenti più strani è di certo quello che questi felini domestici hanno nei confronti delle porte chiuse
![gatto comportamento](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2022/12/gatto-porta-comportamento.jpg)
Avere un gatto in casa significa non avere un animale domestico quanto un coinquilino. Rispetto ai cani, i gatti risultano molto più autonomi nella loro vita quotidiana anche se non sono, come qualcuno ritiene, freddi e approfittatori. Hanno, comunque, caratteri molto spesso indipendente e capace di far impazzire qualunque padrone.
Una delle loro manie è quella di tenere le porte aperte o di cercare di aprirle o di farsele aprire da un umano di passaggio. Un comportamento che non è destinato a creare fastidio ma deriva dalla loro stessa evoluzione. I social sono pieni di video che mostrano gatti intenti a cercare in tutti i modi possibili di aprire porte e portoni lanciandosi in acrobazie che molte volte risultano vincenti. Ma perché i gatti e le porte chiuse non vanno d’accordo?
Non è una questione di privacy se ai gatti piacciono le porte aperte
![gatto porte chiuse](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2022/12/comportamento-gatti-porte.jpg)
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Qualunque gatto, sia che viva solo in casa sia che abbia la possibilità di uscire in giardino, sa di avere a disposizione un territorio di una certa estensione. Questo territorio, che ovviamente finisce con il comprendere ogni superficie calda e morbida della casa, deve essere sempre a loro disposizione. I gatti sono infatti animali che nel momento in cui identificano un proprio territorio hanno poi l’istinto a pattugliarlo per difenderlo da eventuali invasori. Se però il territorio viene improvvisamente ristretto chiudendo una porta, ecco che il comportamento del felino domestico diventa insopportabile e degenera rapidamente.
Potrebbe interessarti anche: Se soffri il mal di testa, evita questi cibi: lo devi assolutamente sapere
Potrebbe interessarti anche: Mani screpolate, la soluzione economica ed efficace fai da te
Trovarsi una porta chiusa davanti per qualunque gatto significa avere un ostacolo che impedisce di continuare l’attività di pattugliamento e controllo o anche semplicemente di andarsi a posizionare in quello che è stato eletto rifugio del momento. Dal punto di vista degli esseri umani, un gatto che gratta sotto la porta o cerca di far scattare la maniglia lanciandosi dal bracciolo del divano può sembrare divertente ma in realtà per l’animale è un momento di grandissimo stress. Si tratta infatti di una perdita di controllo, qualcosa che i gatti non possono sopportare se non per brevissimi periodi di tempo.
Potrebbe interessarti anche: Re Carlo III ha deciso: addio dalle tavole reali questo alimento
Ma può comunque capitare di essere costretti a rinchiudere momentaneamente il gatto in una particolare zona della casa o magari fuori. Se devi adottare questa soluzione ricordati di portare nella zona in cui decidi di mettere il gatto tutti i suoi oggetti preferiti e di lasciare acqua e cibo in abbondanza nonché la sua lettiera. In questo modo, il senso di frustrazione per essere stato rinchiuso potrebbe durare di meno.