Quanto sono belli gli animaletti che presentano questa particolare proprietà estetica. Quali sono le varietà di gatti con gli occhi azzurri che colpiscono di più

Gatti con gli occhi azzurri, che fascino che esercitano. In generale un micio è in grado di attirare le attenzioni di chiunque per il suo sapere essere speciale. Si tratta di animali unici nel loro genere, all’apparenza diffidenti ed altezzosi ma che in realtà sanno essere affettuosi e legatissimi ai rispettivi padroni proprio come è tipico della loro controparte ideale, ovvero i cani. I gatti sono tutti belli, tutti. Figurarsi i gatti con gli occhi azzurri. Delle tantissime specie esistenti al mondo, quelle di gatti con gli occhi azzurri sono alquanto rare. Questo fa si che i gatti con gli occhi azzurri siano perciò particolarmente apprezzati.
Il colore della loro iride, unito alle sfumature del pelo, possono dare adito ad un risultato estetico pazzesco. questa cosa si verifica specialmente in quelle razze feline caratterizzate da un manto chiaro, che va dal bianco all’avorio, passando per il grigio. Quali sono le razze di gatti interessati da questa particolarità? Abbiamo anzitutto il gatto Persiano, che ha un pelo molto folto, occhi grossi e rotondi ed un muso schiacciato con orecchie di piccole dimensioni. Tutto questo contribuisce a far spiccare i suoi occhi azzurri.
Gatti con gli occhi azzurri, queste sono le razze più caratteristiche

- Gatto Turco d’Angora: arriva per l’appunto dalla Turchia e che ricorda per certi tratti il Persiano ed anche il Siberiano. Il taglio degli occhi è a mandorla.
- L’Himalayano: in realtà è più una sottospecie o, se vogliamo, una varietà del Persiano. Difatti molti tratti sono in comune con il primo ed a cambiare sono solo i colori del manto.
- Ragdoll: il nome deriva dalla elasticità del corpo di questi felini, che sembrano quasi “svitarsi” e che mostrano una agilità ed una snodabilità che non arriva ad essere così accentuata in altre razze di gatti. Ha degli occhi dal taglio ovale ed è di taglia medio-grande.
Leggi anche: Il gatto è davvero pigro o è una leggenda metropolitana?
Leggi anche: Perché i bambini sono così attratti dai dinosauri
- Siamese: è una delle razze feline più conosciute ed apprezzate. Gli occhi di un azzurro intenso ben si sposano con il pelo beige che presenza svariate sfumature di varie tonalità.
- Balinese: non è altro che un Siamese dal pelo più lungo
- Sacro di Birmania: il pelo è alquanto lungo e ricorda molto il Siamese, proprio come succede con il Belinese. Però il gatto Sacro di Birmania ha sempre la peculiarità di avere delle zampette di colore bianco.