Skip to content
  • venerdì, Luglio 11, 2025
Ecoo.it

Ecoo.it

Tutelare il nostro Pianeta è la nostra priorità

  • News Green
  • Giardinaggio
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Attualità
  • Home
  • Gas cucina, allarme avvelenamento: quando accade
Comportamenti

Gas cucina, allarme avvelenamento: quando accade

29 Maggio 2022
Francesca Di Marco

La sicurezza in casa non è mai troppa. Molti i rischi, soprattutto legati al gas. Un tema sempre attuale, che preme ricordare quanto sia fondamentale che tutti i componenti all’interno della cucina siano a norma e controllati regolarmente da un tecnico.

Molte volte però viene preso alla leggera, non credendo possibile che si possa incorrere in pericoli, non solo legati ad un incendio, ma anche per la salute stessa. Ad esempio, il rischio di avvelenamento è serio e bisogna prestare tutte le attenzioni necessarie per far si che questo non avvenga.

Avvelenamento a causa del gas

Fuoco fornello (Foto Pixabay)
Fuoco fornello (Foto Pixabay)

Prudenza e fare attenzione a determinate abitudini, è di vitale importanza quando si tratta di non incombere in spiacevoli problemi a causa del gas in cucina. Gli errori che si commettono sono principalmente due: sbagli nell’istallazione o poca manutenzione.

Spesso però, sono anche causati dalla poca attenzione nell’utilizzo del GPL, presente nelle bombole. I rischi nei quali si può andare incontro sono esplosioni, incendi o avvelenamento a causa del monossido di carbonio. Il monossido di carbonio è un gas incolore, insapore, inodore e poco meno denso dell’aria. Si forma quando un combustibile brucia in carenza di ossigeno. Percepirlo è quasi impossibile, se non grazie alla presenza di animali in casa che potrebbero rilevarlo prima che sia troppo tardi.

Leggi anche: Risparmiare sulla bolletta del gas? Ecco la cottura a fuochi spenti

Si può formare dal malfunzionamento di alcuni dispositivi, come fornelli, impianti di riscaldamento, camini o stufe. Quindi fondamentale essere certi che i condotti di scarico, collegati alla combustione, siano sempre liberi e puliti, ma anche far arieggiare spesso le stanze dove sono presenti questi dispositivi. Essere esposti a questo gas è davvero molto pericoloso, arrivando a poter essere fatale. I sintomi più comuni sono forte mal di testa, debolezza, vertigini, vomito, nausea, stato confusionale e dolori al petto. Nei casi più gravi può portare alla morte.

Leggi anche: Gas radon in casa: quando si presenta e come rimuoverlo

Quindi importante, per chiunque sospetti di avere un avvelenamento da monossido di carbonio, recarsi immediatamente al pronto soccorso, dove indubbiamente sapranno aiutare e curare ogni sintomo. Necessario anche, quando si fa manutenzione contattare personale esperto, evitando così spiacevoli problemi.

 

Navigazione articoli

Puntura medusa: quando si rischia addirittura la vita
Arriva il caldo: come rinfrescarsi senza ingrassare

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale
  • Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia
  • Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane
  • Come scegliere la crema anti-rughe perfetta per la tua pelle
  • Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto
Ecoo.it di proprietà di DMM COMPANY SRL - Corso Vittorio Emanuele II, 13, 03018 Paliano (FR) - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 03144800608

Ecoo.it non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Copyright ©2025 - Tutti i diritti riservati

theCore Logo
Le attività pubblicitarie su questo sito sono gestite da theCoreAdv
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy & Cookies
  • Disclaimer
Gestione cookie