Skip to content
  • mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Ecoo.it

Ecoo.it

Tutelare il nostro Pianeta è la nostra priorità

  • Green
    • Inquinamento
    • Tutela Ambientale
    • Energie Rinnovabili
  • Rifiuti
    • Dove lo getto
    • Regole e multe
  • Riciclo
    • Fatto in casa
    • Non sprecare
  • Agricoltura e Allevamento
  • Giardinaggio
    • Cura delle piante
    • Orto
    • Schede didattiche: Frutta e Verdura
  • Alimentazione
    • Veganesimo
  • Animali
    • Schede didattiche degli animali
    • Storie
    • Video virali
  • Casa
    • Risparmio sostenibile
    • Proteggi la casa
    • Pulizia green
  • Benessere
    • Rimedi naturali
  • Sostenibilità
    • Mobilità
    • Moda
  • Live Dal Mondo
    • Clima e Ambiente
    • Formazione e Lavoro
    • Interviste
  • Lunario
    • Un pò di Storia
  • Viaggi
    • Mobilità Sostenibile
  • Scienza
    • Universo e Pianeti
    • Tech
    • Scoperte che cambiano il mondo
  • Home
  • Gas cucina, allarme avvelenamento: quando accade
Casa

Gas cucina, allarme avvelenamento: quando accade

29 Maggio 2022
Francesca Di Marco

La sicurezza in casa non è mai troppa. Molti i rischi, soprattutto legati al gas. Un tema sempre attuale, che preme ricordare quanto sia fondamentale che tutti i componenti all’interno della cucina siano a norma e controllati regolarmente da un tecnico.

Molte volte però viene preso alla leggera, non credendo possibile che si possa incorrere in pericoli, non solo legati ad un incendio, ma anche per la salute stessa. Ad esempio, il rischio di avvelenamento è serio e bisogna prestare tutte le attenzioni necessarie per far si che questo non avvenga.

Avvelenamento a causa del gas

Fuoco fornello (Foto Pixabay)
Fuoco fornello (Foto Pixabay)

Prudenza e fare attenzione a determinate abitudini, è di vitale importanza quando si tratta di non incombere in spiacevoli problemi a causa del gas in cucina. Gli errori che si commettono sono principalmente due: sbagli nell’istallazione o poca manutenzione.

Spesso però, sono anche causati dalla poca attenzione nell’utilizzo del GPL, presente nelle bombole. I rischi nei quali si può andare incontro sono esplosioni, incendi o avvelenamento a causa del monossido di carbonio. Il monossido di carbonio è un gas incolore, insapore, inodore e poco meno denso dell’aria. Si forma quando un combustibile brucia in carenza di ossigeno. Percepirlo è quasi impossibile, se non grazie alla presenza di animali in casa che potrebbero rilevarlo prima che sia troppo tardi.

Leggi anche: Risparmiare sulla bolletta del gas? Ecco la cottura a fuochi spenti

Si può formare dal malfunzionamento di alcuni dispositivi, come fornelli, impianti di riscaldamento, camini o stufe. Quindi fondamentale essere certi che i condotti di scarico, collegati alla combustione, siano sempre liberi e puliti, ma anche far arieggiare spesso le stanze dove sono presenti questi dispositivi. Essere esposti a questo gas è davvero molto pericoloso, arrivando a poter essere fatale. I sintomi più comuni sono forte mal di testa, debolezza, vertigini, vomito, nausea, stato confusionale e dolori al petto. Nei casi più gravi può portare alla morte.

Leggi anche: Gas radon in casa: quando si presenta e come rimuoverlo

Quindi importante, per chiunque sospetti di avere un avvelenamento da monossido di carbonio, recarsi immediatamente al pronto soccorso, dove indubbiamente sapranno aiutare e curare ogni sintomo. Necessario anche, quando si fa manutenzione contattare personale esperto, evitando così spiacevoli problemi.

 

Navigazione articoli

Puntura medusa: quando si rischia addirittura la vita
Arriva il caldo: come rinfrescarsi senza ingrassare

ULTIME PUBBLICAZIONI

  • Le case costano 1 euro, l’iniziativa di un Comune italiano
  • Il “Great Salt Lake”, un lago diviso tra acqua dolce e salata
  • Etichette più chiare per consumatori più consapevoli: cosa prevede la nuova legge Ue
  • Bachi ogm, la seta che producono è imbattibile: è sfida alle fibre sintetiche
  • Non ha un occhio ma ha 4 orecchie: lui lo guardi e ti lascia senza parole
  • Addetta ai controlli aeroportuali tenta di rubare dei contanti: il metodo è davvero curioso – VIDEO
Chi Siamo
Redazione
Contatti
Privacy
Disclaimer

Proprietà di DMM Company SRL - Corso Vittorio Emanuele II, 13 - 03018 Paliano (FR) | P.Iva 03144800608 - info@dmmcompany.it