Fiori invernali che resistono al freddo: quali sono e come coltivarli in giardino e sul balcone

Ci sono piante e fiori invernali che resistono al freddo e che addirittura fioriscono durante l’inverno. Consentendoci di godere della loro bellezza anche in questa stagione. Per questo, se hai un balcone o un terrazzo dove collocarli, puoi tranquillamente coltivarli a dispetto delle temperature rigide.

In alternativa, piante e fiori invernali si possono piantare nel giardino di casa, offrendo uno spettacolo fra i più belli che la natura possa mettere a disposizione. Scopriamo quindi quali sono e come coltivarli in giardino e sul balcone.

Fiori invernali da balcone

Ciclamino, crisantemo, viola del pensiero, elleboro, ma anche meravigliosi cavoli ornamentali, sono tanti i fiori e le piante che puoi coltivare sul tuo balcone durante la stagione fredda. Difatti non soffrono le rigide temperature invernali e anzi, fioriscono senza problemi, portando un delizioso tocco di colore e allegria.

Ciclamini

ciclamino
Foto Shutterstock | Natalia Greeske

I ciclamini sono dotati di bellissimi petali dai colori vivaci. Fioriscono prevalentemente d’inverno, fino al mese di marzo o ad aprile. Questi fiori amano il sole, anche se non sopportano la luce diretta. Resistono bene al freddo, anche se la notte andrebbero coperti con dei teli, per evitare che possano ricevere danni dalla brina. La terra deve essere sempre umida, ma non deve presentare ristagni idrici.

Daphne

Daphne
Foto Shutterstock | High Mountain

La daphne può essere considerata una delle prime piante a fiorire con il freddo. Il suo aspetto è particolarmente elegante e non ha bisogno di molte cure. È meglio scegliere una posizione adatta, ricordandosi che questi fiori non amano i raggi del sole in maniera diretta e non vogliono essere spostati spesso. Il terreno non deve essere mai secco, per cui è bene essere molto generosi con le innaffiature.

Crisantemi

crisantemi
Foto Shutterstock | Dudaeva

La fioritura dei crisantemi inizia nel periodo in cui le giornate diventano più corte, prevalentemente tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Va avanti poi per tutto il periodo invernale. Questi fiori possono essere coltivati facilmente, infatti non richiedono molte cure. I fiori colorati sono adatti a dare un tocco di vivacità ai balconi. L’importante è esporli al sole e proteggerli dalle correnti d’aria.

Elleboro

elleboro
Foto Shutterstock | Marie Shark

Fa parte della famiglia delle Ranucolacee, ha dei candidi fiori di colore bianco e resiste bene al freddo, tant’è che fiorisce proprio a Natale. Puoi coltivare l’elleboro (Helleborus Niger), anche chiamato Rosa di Natale, sia in vaso per abbellire il balcone che in giardino, purché posizionato all’ombra. Si tratta infatti di una pianta da sottobosco.

Cavolo ornamentale

cavolo
Foto Shutterstock | Diana BCH

I cavoli ornamentali, che sono puramente decorativi, vengono spesso coltivati sul balcone perché hanno un aspetto inconfondibile e delle sfumature di colore molto interessanti, che nella parte centrale virano dal viola virano verso il bianco. Puoi coltivarli in vaso, ma assicurati che abbiano sufficiente spazio a disposizione. Resistono bene alle temperature fredde, non a caso vengono spesso utilizzati nelle aiuole autunnali e invernali, e possono durare anche fino a primavera.

Viola cornuta

viola cornuta
Foto Shutterstock | Lapa Smile

La viola cornuta resiste al freddo ed essendo caratterizzata da meravigliosi colori, è perfetta per abbellire il balcone, ma volendo anche il giardino. L’importante, se la coltivi in vaso, è collocarla in un angolo riparato soprattutto quando le temperature scendono parecchio. La viola cornuta va esposta al sole e necessita di terriccio ben drenato. Va bagnata senza esagerare ed è opportuno aggiungere anche un po’ di concime.

Erica invernale

erica
Foto Shutterstock | Erkki Makkonen

Ecco un’altra pianta ideale da coltivare sul balcone o in terrazzo durante l’inverno: l’erica invernale. Pianta sempreverde che ama, perlomeno durante la stagione fredda, i luoghi soleggiati, sebbene riesca a prosperare (con meno fiori però) anche nelle zone ombreggiate. In inverno non necessita di troppe annaffiature ma è bene comunque bagnarla di tanto in tanto, senza esagerare.

Fiori invernali da giardino

Se hai a disposizione un giardino, non rinunciare alle piante e ai fiori durante la stagione invernale. Ve ne sono di bellissimi che fioriscono proprio in questo periodo, basti pensare alla Camelia Sasanqua, alla Mahonia o alla Bergenia e all’Alicanto d’Inverno. Scopriamo come coltivarle nel modo giusto e quando fioriscono.

Camelia Sasanqua

camelia
Foto Shutterstock | shepherdsatellite

Letteralmente il nome di camelia sasanqua vuol dire fiore del tè di montagna. La sua forma è prevalentemente cespugliosa e quindi si adatta benissimo a creare uno spazio intriso di colore. Le camelie invernali devono essere piantate in un terreno che sia privo di calcare. È meglio che il ph del terreno sia acido e che il suolo sia ricco di nutrimenti organici. Le radici di questi fiori possono essere protette con la pacciamatura, tenendo presente che la camelia sasanqua riesce a resistere fino ad una temperatura di -10°C.

Mahonia

mahonia
Foto Shutterstock | Gabriela Beres

La pianta della mahonia è costituita da un arbusto in grado di regalare, proprio nel periodo invernale, una bella fioritura. Per garantirne lo sviluppo, sarebbe meglio piantarla direttamente nella terra. I suoi fiori somigliano a delle pannocchie, sia per la forma che per il loro colore giallo brillante. Sanno regalare un profumo intenso.

Bergenia

bergenia
Foto Shutterstock | Elena Zobova

La bergenia è una pianta sempreverde originaria della Siberia. La sua fioritura inizia prevalentemente a partire dal mese di gennaio, anche se alcune piante di questo tipo possono fiorire già da novembre. I fiori hanno una forma campanulata e sono di un colore rosa pallido ma possono virare anche verso il bianco. La bergenia vive bene sia al sole che all’ombra.

Gelsomino invernale

gelsomino invernale
Foto Shutterstock | freya-photographer

Il gelsomino invernale, o Jasminum nudiforum, è una pianta perenne dai bellissimi fiori di colore giallo che fiorisce non solo in primavera ma anche in inverno. Ideale da coltivare in giardino purché posizionata vicino a un graticcio, difatti è rampicante. Fra l’altro è una pianta che non richiede grandi cure e che può resistere persino a temperature particolarmente rigide, fino a -10°C.

Calicanto d’inverno

calicanto invernale
Foto Shutterstock | tamu1500

Nel bel mezzo dell’inverno, per l’esattezza nel mese di gennaio, il calicanto d’inverno ci regala i suoi splendidi fiori gialli. Si tratta di una pianta che richiede poche cure, perfetta da coltivare in giardino, e molto resistente alle basse temperature. Non ha bisogno di terreni particolari, cresce un po’ ovunque, ma necessita di un luogo preferibilmente soleggiato.

Rododendro

rododendro
Foto Shutterstock | Mulevich

Il rododendro è una pianta arbustiva che resiste anche al freddo, perfetta quindi per abbellire il tuo giardino in inverno. L’importante è proteggerla da eventuali gelate perché potrebbe risentirne negativamente. Come fare? Semplicemente coprendola con appositi teli per piante. Unica cosa, non aspettarti grandi fioriture in questo periodo dell’anno perché generalmente fiorisce in primavera o comunque quando fa meno freddo. Ma anche in versione “green” non è niente male.