[multipage]
Come riutilizzare i fondi del caffè? Ci sono tanti possibili usi alternativi, che possiamo mettere in pratica con la bevanda, con i chicchi o con ciò che rimane dopo la preparazione. Avevate mai pensato di poter impiegare questi avanzi per delle azioni creative e originali? Con questa sostanza si può fare veramente di tutto e in questo modo riusciremo anche ad evitare di aumentare la produzione di rifiuti, dimostrando il nostro pieno rispetto nei confronti dell’ambiente. Vediamo quindi alcune idee, per la casa in cui viviamo o per la cura del nostro corpo.
[/multipage]
[multipage]
Pulire il caminetto
Ciò che resta sul fondo della tazzina può essere utilizzato per una più agevole pulizia del caminetto. Basta cospargerlo sulla cenere, in modo che essa non si sollevi nel momento in cui andremo a raccoglierla utilizzando l’aspirapolvere o una paletta. In questo modo risulterà più semplice impedire che la sporcizia si depositi fuori dalla struttura per il riscaldamento domestico, invadendo altri punti della stanza.
Le regole per un fuoco green
[/multipage]
[multipage]
Allontanare le formiche
Uno dei fastidi più grandi in casa può essere quello causato dalle formiche. L’odore forte dell’espresso rimasto dovrebbe scoraggiarle a rimanere all’interno delle mura domestiche, soprattutto se abbiamo cura di porre il tutto nelle vicinanze del formicaio. Un metodo semplice e veloce per rimediare ad un irritante problema.
[/multipage]
[multipage]
Pulire al meglio i mobili
Tavoli, letti, sedie e armadi potrebbero essere soggetti a graffi, in particolare se si tratta di mobili in legno scuro. In questo caso, bisogna utilizzare la variante solubile del ricavato dalla famosa pianta tropicale. Immergete una pezza o anche un piccolo pennello in una tazza e utilizzate il liquido come colorante naturale. Basterà passarlo più volte sulla parte interessata dall’abrasione, per favorire l’assorbimento del colore.
[/multipage]
[multipage]
Rendere luminosi i capelli
Diluite ciò che rimane nella caffettiera, dopo aver fatto raffreddare, con un po’ di acqua. Aiutandovi con un contenitore, spruzzate sul capo la soluzione ottenuta, prima di lavare. Attendete circa 20 minuti e successivamente fate lo shampoo. I vostri capelli otterranno degli splendidi riflessi luminosi. Se volete che l’esito rimanga costante nel tempo, potete ripetere tutto per diverse settimane, una volta ogni sette giorni.
Come curare i capelli in modo naturale
[/multipage]
[multipage]
In giardino
Le sostanze nutritive di cui sono ricchi i residui in questione sono perfette anche come fertilizzanti naturali per il giardino. Basta cospargerne un po’ nelle vicinanze delle radici, per dare nuova vita alle nostre coltivazioni e per favorirne la crescita. Il terriccio risulterà arricchito dal nitrogeno, anche se decidiamo di effettuare un travaso. Questa regola vale soprattutto se abbiamo la necessità di creare un terreno abbastanza acido per le nostre piante. Inoltre i gatti non sopportano l’essenza acre, per questo rimarranno lontani dai vasi.
[/multipage]
[multipage]
Profumare l’auto
Se siete alla ricerca di un buon deodorante per l’automobile, non trascurate l’effetto che può dare questo aroma. Basta avere a disposizione un sacchetto di piccole dimensioni, all’interno del quale versare i grani ridotti in polvere. Ma fate tutto questo solo se non vi disturba il profumo, che potrebbe risultare un po’ aggressivo.
[/multipage]