[multipage]
Alcuni rimedi naturali per smettere di mangiarsi le unghie ci possono essere utili per contrastare questa abitudine fastidiosa, che ha delle conseguenze antiestetiche. L’onicofagia è anche un modo per scaricare tensioni varie e le soluzioni che adottiamo non sempre si rivelano particolarmente efficaci. C’è chi ricorre allo smalto amaro. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che la natura mette a disposizione delle soluzioni green, che possono fare al caso nostro. Non per forza dobbiamo ricorrere a ritrovati chimici, perché sicuramente in casa abbiamo degli ingredienti che si possono rivelare di grande aiuto.
[/multipage]
[multipage]1. Pepe di Cayenna
Il pepe di Cayenna o il peperoncino potrebbero essere una soluzione utile per evitare di rosicchiarsi le unghie. Esso ha un alto contenuto di capsaicina, che fa bene anche alla nostra salute. Basta strofinare sulle unghie del pepe in polvere, che agirà come deterrente.
[/multipage]
[multipage]2. Aceto bianco
Anche l’aceto bianco può essere una soluzione completamente naturale contro la cattiva abitudine di mangiarsi le unghie. Non dobbiamo fare altro che immergerle una volta al giorno per qualche minuto in una ciotolina che abbiamo riempito con l’aceto. In alternativa a quello bianco si può utilizzare anche quello di mele. Da evitare l’aceto balsamico, perché potrebbe causare delle macchie sulle unghie.
Scopri tutti gli usi dell’aceto
[/multipage]
[multipage]3. Aglio
Un’altra strategia consiste nello strofinare le unghie con uno spicchio d’aglio. Sulle dita, in questo modo, rimarrà un sapore non molto gradito e non saremo più invogliati a rosicchiare nemmeno la pellicina intorno alle unghie.
[/multipage]
[multipage]4. Cipolla
Anche la cipolla, come succede nel caso dell’aglio, non lascia un buon odore sulle nostre dita. Utilizziamo un pezzetto di questo ortaggio per strofinare direttamente sulle unghie. Magari riutilizziamo le cipolle che, andate a male, vorremmo gettare nella spazzatura.
[/multipage]
[multipage]5. Succo di limone
Le unghie si possono immergere nel succo di limone per qualche minuto. L’operazione va ripetuta ogni giorno, in modo che le dita assumano un sapore non gradito. Tutto ciò, però, deve essere evitato in presenza di taglietti sulle dita, per non riportare una fastidiosa sensazione di bruciore.
10 usi alternativi del limone
[/multipage]
[multipage]6. Aloe vera
Anche l’aloe vera può rappresentare un ottimo deterrente, per evitare di mangiarsi le unghie. Questa pianta, infatti, pur essendo ricca di proprietà importanti per la nostra salute, non ha un sapore molto gradevole. Utilizziamo una foglia di aloe vera sbucciata e tagliata a quadratini. Teniamoli in frigorifero e ogni giorno sfreghiamone un po’ sulle unghie. Il sapore non eccezionale indurrà sicuramente a stare lontani dall’abitudine.
[/multipage]
[multipage]7. Succo di pompelmo
Il succo di pompelmo è capace di dare un sapore particolarmente amaro alle nostre unghie. Proviamo a strofinarne un po’ sulle dita, per stare lontani dalla pessima abitudine di mangiarsi le unghie. Anche questo è un ottimo rimedio, che può funzionare specialmente se ricorriamo ad un’applicazione regolare, almeno ogni giorno per 5 minuti, in particolare quando avvertiamo maggiore tensione che ci spinge a rosicchiare le dita.
[/multipage]