Armadillo: caratteristiche e curiosità sull’animale dalla dura corazza

L’armadillo è un animale piuttosto solitario e corazzato. Per questo risulta simpatico alle prsone. Quali sono le sue caratteristiche

armadillo caratteristiche
Armadilli (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Chi ha letto i fumetti di Zerocalcare o ha visto la serie animata, non può non ricordare l’armadillo, la coscienza di Zrocalcare. A quanto pare questo animale così schivo è stato scelto dal fumettista perché interessante. L’armadillo è originario dell’America centrale e del Sud America. Difatti predilige le temperature miti. Non sopporta il freddo in quanto non è in grado di andare in letargo. È un animale cingolato, coperto per la maggior parte del corpo da una corazza. Le specie più diffuse sono l’armadillo comune e l’armadillo a nove fasce.

Nel Bioparco di Roma si può vedere gratuitamente questo animale che è in cattività all’ingresso del parco, prima dei tornelli. È un animale davvero curioso e singolare, che ispira molta simpatia. Il su muso, quando si ha il provilegio di poterlo vedere, è piuttosto allungato, simile a quello di un topo.

Armadillo, caratteristiche ed alimentazione

Nonostante abbia delle orecchie piuttosto grandi, l’armadillo non ha il senso dell’udito particolarmente sviluppato. E nemmeno la vista. Anzi, è praticamente cieco. L’organo di riperimento per moversi, trovare cibo, riconoscere i nemici è l’olfatto. I maschi e le femmine hanno dei comportamenti diversi.

armadillo caratteristiche
Armadilli (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Delimitano il loro territorio, ma nel caso dei maschi tende a sovrapporsi, mentre le femmine rispettano meglio il proprio spazio. È un animale piuttosto solitario, e tende ad uscire verso l’ora del crepuscolo. Si ciba prevalentemente di insetti, o piccoli mammiferi come conigli piccoli ed altri. La sua alimentazione è piuttosto proteica.

A cosa serve la corazza

La corazza dell’armadillo ovviamente è uno strumento protettivo dell’animale. Quando entra in contatto con un possibile predatore, scava una buca e mostra solo la parte corazzata. Dentro la corazza di color grigio bruno, cisono le zampe e la pelle che è prevalentemente rosa chiaro.

armadillo caratteristiche
Armadilli (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Anche se simpatico, l’armadillo non è molto amato dagli esseri umani. Chi ha un allevamento, sa che l’armadillo scava delle tane continue, spaventando e facendo franare gli animali da allevamento. Ruba anche le uova ed i vegetali destinati agli esseri umani.