© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy
Terremoto in Giappone
centrali nucleari
Giappone e nucleare: da oggi basta reattori attivi
Il Giappone da oggi è senza energia nucleare. Si tratta di un’ottima notizia per gli ambientalisti, dopo la conferma del fatto che nel Paese...
Animali
Lucertola a due teste: scoperta nell'area di una centrale nucleare dismessa
Una lucertola a due teste è l'inquietante scoperta effettuata in Campania, nei pressi di una centrale nucleare dismessa. Il ritrovamento potrebbe anche non avere...
Animali
Terremoti, gli animali li avvertono in anticipo?
La capacità degli animali di avvertire in anticipo i terremoti è stata sempre oggetto di discussione. In particolare spesso si è fatto riferimento al...
Gestione rifiuti
Inquinamento del mare: il nuovo dramma dell'Oceano Pacifico
Fukushima continua a creare conseguenze pesanti sul Pianeta Terra e in particolare sull'Oceano Pacifico: è il momento dell'inquinamento del mare. Non c'entra più l'energia nucleare, ma il nuovo disastro ambientale riguarda lo smaltimento dei rifiuti e i detriti che rischiano di finire sulle coste americane.
centrali nucleari
Alti livelli di radioattività a Tokyo: allarme da Greenpeace
A Tokyo sono stati registrati livelli molto alti di radioattività ed è subito scattato l’allarme, soprattutto lanciato da Greenpeace, che parla di una situazione...
centrali nucleari
Vicino alla centrale nucleare di Fukushima rilevate tracce di plutonio
La centrale nucleare di Fukushima continua a far parlare di sé, perché sono emerse nuove e inquietanti rilevazioni nelle regioni intorno al luogo in...
Impatto ambientale
Come si fanno le previsioni del terremoto?
Come si fanno le previsioni del terremoto? Una domanda alla quale è davvero molto difficile rispondere, se vogliamo adottare un punto di vista strettamente...
centrali nucleari
L'energia nucleare è ancora un rischio per la zona sismica del Giappone?
La zona sismica del Giappone è ancora sotto pressione, con tutti i rischi annessi all’energia nucleare: una nuova scossa sismica ha visto protagonista l’area, e il terremoto è stato percepito anche nella capitale del Giappone, Tokyo. Anche se il primo ministro prevede la dismissione delle centrali nucleari in favore delle energie rinnovabili, l’impatto ambientale perdurerà ancora a lungo.
centrali nucleari
A Fukushima emergenza nucleare gestita con operai stranieri
A Fukushima si è verificata tempo fa un’emergenza nucleare, per la gestione della quale sono stati chiamati operai stranieri. Forse non tutti sono a...
centrali nucleari
Terremoto in Giappone: Prestigiacomo, il nucleare in Italia da analizzare
In seguito alle reazioni determinate dal terremoto in Giappone, il ministro Prestigiacomo ha affermato che il nucleare in Italia è una questione da analizzare...