Bancali di legno, vecchie sedie, tronchi, bauli, si prestano tutti alla realizzazione di deliziose panche da giardino fai da te. La versatilità dei bancali è ormai cosa nota, non a caso sono protagonisti di tanti progetti creativi handmade, ma altrettanto non si può dire di vecchi bauli e vecchie sedie, che rischiano più facilmente di finire nella spazzatura perché non si sa proprio come riutilizzarli.
Ebbene, oggi scoprirai che trasformarli in una panchina non solo è un’ottima idea ma è anche più facile di quanto credi. Ecco allora 10 idee creative e originali da cui prendere spunto.
Panche da giardino fai da te
Grazie al riciclo creativo e al fai da te possiamo dare vita a mobili unici nel loro genere, semplicemente riutilizzando ciò che abbiamo già in casa. E nel caso delle panchine da giardino fai da te, ci si può davvero sbizzarrire riciclando non solo i classici bancali di legno, ma persino letti, culle, sedie.
Panca da giardino fai da te con bancali
I bancali di legno riciclati si prestano perfettamente alla realizzazione di panche da giardino fai da te. Per questo progetto di riciclo creativo necessiti dei seguenti materiali:
- 3 bancali
- viti
- seghetto
- levigatrice
- avvitatore
Taglia il primo bancale in larghezza in modo da ricavarne due parti, una destinata alla seduta, l’altra allo schienale. Taglia in lunghezza gli altri due bancali, che faranno da supporti per la panchina. Taglia le “gambe” della panchina in base all’altezza desiderata ed esegui il taglio inclinato per lo schienale. Leviga i vari pezzi e assemblali ricorrendo alle viti. Ecco che la panchina fai da te con pallet è pronta.
Panca da giardino fai da te con vecchie sedie
Anche le vecchie sedie possono essere riciclate per farne una deliziosa panchina fai da te da esterno.
Procurati 3 sedie di legno, levigale e rimuovi la seduta, verniciale di bianco e uniscile fissandoci sopra delle tavole di legno di lunghezza adeguata. Vernicia la tua panchina scegliendo un colore a piacimento.
Panca da giardino fai da te con testata del letto
Un vecchio letto può trasformarsi in una deliziosa panca da giardino fai da te. In questo caso la testata del mobile riciclato diventa lo schienale della panca mentre le due estremità della pediera fanno da braccioli.
Assembla la tua panchina fai da te ricorrendo a cerniere apposite, e aggiungi una tavola di legno di dimensioni adeguate a mo’ di seduta. Una volta concluso il lavoro, non ti resta che dipingerla.
Leggi anche: Vasi fai da te per piante e fiori, la guida completa
Panca da giardino fai da te con vecchio baule
Questo progetto di riciclo creativo è davvero molto semplice perché tutto ciò che devi fare è scartavetrare il vecchio baule, dipingerlo con vernici ad acqua adatte al legno, dare una mano di protettivo trasparente. La tua panca da giardino è praticamente pronta!
Se ti va, aggiungi un materassino sopra al baule, per rendere la panca ancora più confortevole.
Panca da giardino fai da te con blocchi di cemento
Anche i blocchi in cemento forati si prestano alla realizzazione di originali panche da giardino.
- Basta disporli alle due estremità della panca utilizzandoli come base, ma anche come sostegno per le travi che faranno da seduta.
- Le travi vanno infilate nei fori dei blocchi, che devono essere fissati gli uni agli altri con apposito collante, in modo da rendere stabile la panca.
- Aggiungi un materassino sopra alla panca in modo da renderla più comoda.
Panca da giardino fai da te con pietre
Con 6 grosse pietre rettangolari e 1 tavola di legno grezzo puoi realizzare una panca da giardino rustica. L’importante è applicare del collante apposito tra le pietre destinate a fare da supporto. Utilizza il collante anche per fissare le due pietre superiori alla tavola di legno che vi appoggia sopra, in modo che la panca risulti perfettamente stabile.
Panca da giardino fai da te con tronchi
Per realizzare una panchina in legno da giardino con i tronchi, dovrai innanzitutto procurarti un grosso tronco di legno e tagliarlo in modo tale da ricavarci sia la seduta che lo schienale. Un altro tronco più piccolo, tagliato a metà nel senso della lunghezza, andrà invece utilizzato per la seduta.
Lo schienale va quindi fissato alla seduta tramite due pali lunghi più o meno 1 metro. Il seguente video-tutorial ti spiega passo passo come procedere.
Panca da giardino fai da te con vasca
Una vecchia vasca può davvero trasformarsi in una comoda panca da giardino? Certo che sì, basta rimuovere uno dei due lati lasciando solo la base, dipingerla con vernici apposite, lasciarla asciugare e renderla super-confortevole con l’aggiunta di un materassino e di qualche cuscino colorato.
Panca da giardino fai da te con culla
Ti piacciono le atmosfere vintage? Recupera una culla in legno e trasformala in una panca-divanetto d’altri tempi.
Ti basta rimuovere una delle sponde e collocare la culla in giardino, aggiungendo qualche cuscino decorativo. Se è il caso, puoi anche ridipingerla.
Panca da giardino fai da te con fusto cilindrico
Infine perché non provare a trasformare un fusto in ferro cilindrico in una panca dallo stile industriale?
Devi tagliare il fusto a metà nel senso della lunghezza e fissarlo su una delle estremità. La parte concava dovrà fare da schienale.
Utilizzando le viti, fissa i piedini di appoggio, e aggiungi una tavola di legno di dimensioni adeguate come seduta, fissandola in maniera stabile.