Fiori rarissimi: quelli più difficili da trovare e dove si nascondono

Siete amanti dei fiori? Allora date un’occhiata a quali sono le varietà di fiore più rare che esistono e alcune sono anche a rischio di estinzione.

camelia fiore natura
Camelia-Pixabay-Ecoo.it

Gli amanti dei fiori sapranno bene che esistono alcuni fiori molto rari che sono molto difficili da trovare. Si tratta di specie in via di estinzione che si trovano a volte in posti che sono molto difficili da raggiungere. Ne esistono di tantissime varietà, alcune anche esotiche. Tra questi fiori particolari, poi, qualcuno è anche a rischio estinzione e c’è il pericolo di non poterlo più vedere da nessuna parte.

Le cause di questo rischio, come sempre, risiedono nei cambiamenti climatici che non consentono a queste specie di poter crescere nel migliore dei modi. A peggiorare le cose anche la riduzione degli insetti impollinatori e la conseguente bassa riproduzione di questi fiori. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono questi fiori rari e particolari.

Tra le varietà rare anche il fiore di cioccolato

Tra i fiori rari e particolari non si può non menzionare il fiore di cioccolato che è originario del Messico. Un fiore estinto da 100 anni che si è riprodotto in modo naturale un secolo fa. Si caratterizza per i suoi fiori marroni e per il suo profumo di cacao. Molto bella e rara anche la camelia rossa.

Ne esistono soltanto due varietà: in particolare, la varietà middlemist camellia a primo impatto sembra del tutto simile alla rosa. Secondo molti, si può considerare come il fiore più raro in assoluto. Avete mai sentito parlare, invece, del becco di pappagallo? Un fiore molto colorato che ha origini dalle isole Canarie.

fiore cioccolato natura
Fiore di cioccolato-Pixabay-Ecoo.it

Becco di pappagallo e fiore di cadavere

becco pappagallo fiore
Becco di pappagallo-Pixabay-Ecoo.it

Il becco di pappagallo è un fiore molto raro che, come il fiore di cioccolato, è considerato estinto in natura. A rischio estinzione è anche il fiore cadavere. Non ha né foglie, né gambo e neanche radici. Deve il nome al fatto che, quando è in fase di fioritura, lascia un odore davvero nauseante simile alla carne in putrefazione. Una vera e propria attrazione per insetti e scarafaggi di vario tipo.