Il brevetto per l’invenzione del cherosene risale al 27 marzo 1855: è frutto dell’intuizione del geologo…
Categoria: Lunario
1923, il 26 marzo iniziano i lavori per la prima strada per le automobili
La prima autostrada prendeva forma cento anni fa. Ecco i dettagli di questa impresa Made in Italy,…
Era il 1954 e veniva messa in vendita la prima Tv a colori
La TV a colori è di certo uno degli elettrodomestici che ha segnato la modernità più…
E’ il 1989 quando la petroliera Exxon Valdez si incaglia: disastro ambientale
Questa ricorrenza del 24 marzo non è da festeggiare, è da portare nella memoria. La petroliera…
Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
Il 23 marzo ricorre l’anniversario di un evento storico: l’incontro di due pontefici, uno emerito e…
OK, le origini (curiose) della parola e quando è stata usata per la prima volta
Buon compleanno alla parola ok, che il 23 marzo compie ben 180 anni! La storia del…
Amido di mais, nel 1841 il brevetto per la sua invenzione: a chi appartiene
Amido di mais, nasce nel 1841 ma chi è stato il primo a scoprirlo? E a…
Importanza delle foreste in Europa: arrivano i ForestNavigator
L’incolumità delle foreste in Europa è il primo obiettivo che studiosi e ambientalisti si pongono: il…
Nel 1956, il 21 marzo Anna Magnani fu la prima attrice italiana a vincere l’Oscar
Il 21 marzo del 1956 Anna Magnani fu la prima attrice italiana a vincere un premio…
1731, il 20 marzo Foggia viene distrutta dal terremoto: edifici distrutti e molte le perdite
Un terremoto il 20 marzo del 1731 distrusse Foggia: il bilancio fu drammatico più di mille…
Addio all’ultimo esemplare di rinoceronte bianco: in Kenya muore Sudan
È successo nel 2018, esattamente cinque anni fa. Il 19 marzo 2018 Sudan, l’ultimo rinoceronte bianco…
Vesuvio, 18 Marzo 1944: l’ultima eruzione, durò circa 10 giorni
Nel 1944 si registrò l’ultima eruzione del Vesuvio, diversi paesi furono coinvolti e tante sono state…
San Patrizio, curiosità e cosa si nasconde dietro le leggende
San Patrizio, ne senti parlare ogni anno al momento in cui arriva la ricorrenza ma sai…
Giornata mondiale del sonno: perché dormire bene è fondamentale
Il 17 marzo si celebra la giornata mondiale del sonno, dedicata alla riscoperta del dormire bene…
16 marzo 1521: Magellano scopre l'”Arcipelago de San Lazaro”, oggi le Filippine
Sono passati più di 500 anni, per la precisione 502, ma il giorno è lo stesso:…
1493, Cristoforo Colombo torna in Spagna dopo aver scoperto l’America
Cinquecentotrenta anni fa esatti Cristoforo Colombo ha deciso di tornare in Spagna nel porto che lo…
1702, sono circa 400 le vittime del terremoto che colpì Benevento e Irpinia
Un terremoto violentissimo di magnitudo 4.9 causò morti e danni tra Benevento e Irpinia la mattina…
13 marzo 2013: dopo cinque scrutini viene eletto Papa Francesco
Succede oggi: sono già passati 10 anni dall’elezione al soglio pontificato di Papa Bergoglio, alias Papa…