Stufa pirolitica: riscaldamento, risparmio e salvaguarda l’ambiente

Non molti la conoscono in Italia, ma in altre Nazioni la stufa pirolitica è la prima scelta. Scopri i tantissimi vantaggi di questa

come funziona stufa pirolitica
Stufa pirolitica – Instagram – Ecoo.it

Se si pensa ai sistema di riscaldamento vengono in mente subito alcune soluzioni: la caldaia, il camino, le stufe a pellet o i pannelli a infrarossi. Eppure oltre a questi c’è ancora un’altra soluzione, sconosciuta ai più. Si tratta della stufa pirolitica.

Questa in alcuni Paesi – come Germania, Russia e buona parte dei Parte dei Paesi dell’Est – è la prima scelta per molte famiglie per riscaldare le proprie abitazioni. Si tratta di un sistema di riscaldamento in murata molto quotato. Ecco tutto quello che bisogna sapere su questa sconosciuta – per noi – alternativa per scaldare casa.

Stufa pirolitica, tutto quello che da sapere

In realtà in Italia non è davvero sconosciuto. Infatti in molti paesi alpini, dove il freddo in inverno raggiunge temperature molto basse, la utilizzano con ottimi risultati. Questa soluzione ha avuto moltissimo successo nelle regione estremamente fredde. I motivi di questo successo non si fermano all’estetica.

Ma prima di analizzare i vantaggi è fondamentale capire come funziona questo processo di riscaldamento. La pirolisi, alla base di questo sistema di funzionamento, c’è la decomposizione termochimica di un carburante scelto – di solito legno o pellet – che si ottiene tramite calore in un condizione particolare. Ovvero l’assenza di ossigeno.

Gli articoli più letti:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Una volta spiegato il funzionamento, è importante analizzare la parte più importante che interessa di più agli utenti. Ovvero il risparmio che – a causa della particolare situazione geopolitica – ha portato a forti aumenti nei classici sistemi di riscaldamento. Infatti questa è la prima alternativa ai sistemi tradizionali. Basta solo pensare che questa funziona basandosi sul rilascio graduale di calore. Inoltre – aspetto non affatto trascurabile – questo principio continua ad essere applicato anche quando spenta visto che la stufa pirolitica continua a lavorare anche priva di alimentazione elettrica.

Per scaldare un piccolo ambiente di circa 30 mq bastano 2 kg e mezzo di pellet per scaldare la stanza per 8 ore. Non meno importante, poi, il vantaggio che questa si carica dall’alto e una volta aggiunto il materiale, questa lavorerà da sola senza essere più toccata. Infine questa produce pochissimi residui di combustione che porta, di conseguenza, a un minor tempo di manutenzione