Non serve fare 10.000 passi al giorno per dimagrire: ti bastano questi, ma solo se esci a quest’ora precisa

Perdere peso è un viaggio che molte persone intraprendono. Per alcuni si tratta di acquisire fiducia e sentirsi bene con se stessi, mentre per altri si tratta di condurre uno stile di vita più sano.

Sovrappeso (Foto da Canva)

Indipendentemente dal motivo, uno dei metodi più diffusi per perdere peso è l’esercizio fisico, di cui la camminata è un’ottima opzione. Ma quanti passi al giorno sono necessari per perdere peso?

La risposta è 100 passi al giorno. Questa cifra è stata raccomandata dagli esperti nel campo della gestione del peso e si è rivelata efficace per le persone che vogliono perdere peso. Tuttavia, è importante notare che questa cifra non è fissa e può variare da persona a persona.

Quanti passi al giorno per dimagrire

Obesità (Canva – Inran.it)

Il numero di 100 passi è stato originariamente coniato da un’azienda giapponese chiamata Yamasa Corporation. L’azienda ha scoperto che questo numero era un modo efficace per promuovere la salute e il benessere dei propri dipendenti. Il numero si è presto diffuso ed è stato raccomandato dagli esperti di fitness come metodo per mantenersi in salute.

Ma perché 100 passi? Secondo alcuni studi, camminare 100 passi al giorno alle 18 di sera equivale a bruciare da 500 a 1.000 calorie. Questo dato è significativo per la perdita di peso, poiché bruciare calorie è fondamentale per eliminare il peso in eccesso. Inoltre, la camminata è una forma di esercizio a basso impatto, quindi adatta a persone di ogni età e livello di forma fisica.

Tuttavia, 100 passi al giorno potrebbero non essere fattibili per tutti, soprattutto se si ha uno stile di vita sedentario. Per esempio, chi fa un lavoro d’ufficio e sta seduto per otto ore al giorno potrebbe trovare difficile iniziare improvvisamente a camminare per 100 passi al giorno. Gli esperti raccomandano invece una progressione graduale verso il numero di 100 passi.

Per le persone sedentarie, iniziare con 30/40 passi al giorno e aumentare gradualmente il numero di 10 passi alla settimana è un buon punto di partenza. Questa progressione graduale consente all’organismo di adattarsi all’aumento dell’attività fisica senza causare lesioni o esaurimento.

Iniziare gradualmente

È importante notare che camminare da soli potrebbe non essere sufficiente per ottenere una perdita di peso significativa. Oltre a camminare, è necessario concentrarsi anche su una dieta e uno stile di vita sani. Mangiare una dieta equilibrata e ricca di sostanze nutritive, bere molta acqua e dormire a sufficienza sono importanti quanto l’esercizio fisico.

Inoltre, incorporare esercizi di forza può aiutare ad aumentare la massa muscolare che, a sua volta, porta a un aumento del tasso metabolico basale (BMR) dell’organismo. Il BMR è il numero di calorie che il corpo brucia a riposo. È importante considerare che perdere peso non significa solo bruciare calorie, ma anche costruire e mantenere muscoli forti e sani.

Un altro aspetto da considerare quando si tratta di camminare per perdere peso è l’intensità della camminata. Camminare a ritmo moderato o sostenuto è più efficace per la perdita di peso rispetto alle passeggiate tranquille. Questo perché camminare a ritmo moderato o sostenuto aumenta la frequenza cardiaca e l’apporto di ossigeno, il che porta a bruciare più calorie.

In conclusione, camminare 100 passi al giorno è un modo efficace per perdere peso, ma per alcuni individui può essere necessaria una progressione graduale verso questo numero. Oltre alla camminata, una dieta sana ed equilibrata, l’allenamento della forza e le scelte di vita sono altrettanto importanti per ottenere una perdita di peso significativa. Ricordate che perdere peso è un viaggio e che per ottenere i risultati desiderati occorrono tempo, dedizione e pazienza.

Consigli per perdere peso

Perdere peso può essere un percorso impegnativo, ma può essere raggiunto con la giusta mentalità, strategie e dedizione. Se state cercando di eliminare i chili in eccesso, ecco alcuni consigli per perdere peso che possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi:

1. Stabilite obiettivi realistici: Uno dei maggiori errori che si commettono quando si cerca di perdere peso è quello di porsi obiettivi non realistici. Invece di concentrarvi sul perdere rapidamente una grande quantità di peso, fissate obiettivi raggiungibili e festeggiate le piccole vittorie lungo il percorso. Questo vi aiuterà a rimanere motivati e a impegnarvi nel percorso.

2. Tracciare l’assunzione di cibo: Tenere traccia di ciò che si mangia può aiutare a identificare le aree in cui è possibile apportare miglioramenti. Utilizzate un diario alimentare o un’applicazione mobile per tenere traccia dell’apporto calorico, della ripartizione dei macronutrienti e delle porzioni.

3. Fate una colazione ad alto contenuto proteico: Consumare una colazione ad alto contenuto proteico può aiutare a ridurre la fame e le voglie nel corso della giornata. Può anche aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, evitando così di mangiare troppo e favorendo la perdita di peso.

4. Evitare le calorie liquide: Le bevande zuccherate come le bibite, il tè zuccherato e i succhi di frutta sono una fonte importante di calorie vuote che si accumulano rapidamente. Optate invece per acqua, tè o caffè non zuccherati o bevande a basso contenuto calorico.