Isole ecologiche Roma: orari, dove sono e informazioni

Le isole ecologiche a Roma costituiscono delle aree attrezzate per la raccolta differenziata dei rifiuti, fondamentali per il recupero di risorse e una maggiore tutela dell’ambiente. In particolare, le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta, dando la possibilità ai cittadini romani di liberarsi correttamente e gratuitamente di tutti quei materiali e oggetti non idonei al normale sistema di smalitimento – rifiuti ingombranti, speciali, elettrici ed elettronici – consentono una migliore gestione del servizio di raccolta rifiuti. Questi materiali, separati e avviati al recupero in queste strutture, non vanno assolutamente dispersi nell’ambiente, in quanto potrebbero seriamente mettere a rischio la sostenibilità ambientale.

Elenco e orari delle isole ecologiche di Roma

Nella Capitale ci sono dunque diverse strutture gratuite e aperte ai cittadini predisposte per la raccolta e il recupero di immondizia consegnata da privati. In qusti centri di raccolta AMA, in particolare, ci si dedica al ritiro di rifiuti ingombranti, di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di prodotti speciali, come oli, pile, batterie di automobili, contenitori per vernici, calcinacci, termometri a mercurio. Gli orari delle isole ecologiche sono: dalle 7:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30 nei giorni feriali e dalle 8:00 alle 13:00 nei giorni festivi.

III Municipio – Via Ateneo Salesiano snc – Vigne Nuove

IV Municipio – Ponte Mammolo Metro B – Tiburtina

V Municipio – Via Gino Severini – Collatino (chiusa la Domenica)

VII Municipio – Viale Palmiro Togliatti, 59 – Cinecittà

IX Municipio – Via Laurentina snc, ad. Via Boccabella – GRA-Motorizzazione

X Municipio – Piazza Bottero, 8 – Lido di Ostia

Elenco e orari dei centri raccolta rifiuti AMA

I centri di raccolta AMA sono aperti dal Martedì al Sabato dalle 15:00 alle 18:00, mentre sono chiusi nei giorni festivi. In queste aree, così come nelle isole ecologiche, possono accedere soltanto i privati alla guida di veicoli con un peso complessivo non superiore ai 35 quintali che non ci si recano per conto di terzi.

I Municipio – Via del Campo Boario, 58 – Piramide

II Municipio – Via Campi Sportivi, 100 – Acqua Acetosa

V Municipio – Via Teano, 38 – Villa Gordiani

IX Municipio – Via Riccardo Boschiero snc – Mostacciano

X Municipio – Via di Macchia Saponara, 7-9 angolo Via Domenico Morelli – Acilia

XIV Municipio – Via Mattia Battistini, 545 – Pineta Sacchetti

XV Municipio – Via Cassia Km 19.680 – La Storta

Ritiro dei rifiuti a domicilio su Roma

Esiste inoltre un servizio per la raccolta a domicilio. Il ritiro AMA è un servizio a pagamento, che calcola i prezzi in base al punto di conferimento e al volume di ciò che è da smaltire. Considerando il piano dell’abitazione, si parte da 32,34 euro fino a 1 metro cubo per arrivare a 87,34 euro fino a 4 metri cubi.

Il ritiro avviene gratuitamente solo in caso di conferimento al piano stradale e fino a 2 metri cubi. Non rientrano nel servizio alcune tipologie di rifiuti: amianto, liquidi, vernici, batterie e olio esausti, pneumatici, indumenti e medicinali. Il materiale raccolto viene portato negli impianti per il recupero e al cittadino viene consegnata la copia del formulario di identificazione. Grazie a questo documento è possibile vedere dove il tutto è stato conferito.

Le isole ecologiche, e il servizio a domicilio, sono molto importanti per evitare che molti componenti pericolosi per l’ambiente finiscano in discarica. Si tratta quindi di una strategia ideata appositamente per la salvaguardia dell’ambiente.