La Nuova Ecologia riporta il lancio Ansa sull’ipotesi della Francia di introdurre nella prossima finanziaria del 2010 una tassa-carbone su tutti i combustibili fossili, sul gas e sul carbone.
Con la nuova tassa ogni nucleo familiare spenderebbe all’incirca 300 Euro in più all’anno (32 Euro per ogni tonnellata di CO2 prodotta) e questo per responsabilizzare le persone sulle buone pratiche e su tutti quei cattivi stili di vita che, a causa dei gas serra, stanno trasformando il pianeta in un immenso forno.
La ricetta per spendere meno e ridurre le emissioni? Isolare le abitazioni in modo da risparmiare sul riscaldamento, usare di meno l’auto oppure utilizzare una vettura elettrica, munirsi di lampadine a risparmio energetico, fare attenzione alla temperatura all’interno dell’abitazione. Le maggiori entrate saranno redistribuite alle fasce di reddito più basse.
© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy