Dopo+il+referendum+2011+risultati+evidenti%2C+ma+sul+web+ancora+una+centrale+nucleare
ecoo
/articolo/dopo-il-referendum-2011-risultati-evidenti-ma-sul-web-ancora-una-centrale-nucleare/15349/amp/
Categorie News Green

Dopo il referendum 2011 risultati evidenti, ma sul web ancora una centrale nucleare

Pubblicato da

Dopo il referendum 2011 risultati evidenti su ciò che vogliono gli Italiani, ma sul web c’è ancora una centrale nucleare. Giustamente è stata definita “l’unico sito nucleare che vedrete in Italia”. Una certa ironia, ma anche una vera e propria speranza per il futuro o un profondo respiro di sollievo, dopo che è stato scongiurato il pericolo del nucleare in Italia. Il tutto rientra in un progetto sviluppato da un’agenzia di pubblicità di Bari, la Developing.it, che ha voluto richiamare l’attenzione sulla questione del nucleare anche dopo la vittoria dei sì in occasione del referendum sul nucleare.

Il referendum ha respinto il nucleare, mentre in Borsa le rinnovabili schizzano alle stelle. Ed è proprio questa la speranza per il futuro: l’utilizzo diffuso delle energie rinnovabili per pensare in maniera concreta alla sostenibilità ambientale. D’altronde le ultime stime hanno messo in evidenza che tre Italiani su quattro vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi. L’energia nucleare non rientrerà più tra i piani e le strategie energetiche dell’Italia.
 
Come viene specificato sul sito web in questione, Sitonucleare.it, sono 25.643.652 i sì che hanno detto no alle centrali nucleari in Italia. Molto interessanti gli obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso questa pagina web. Gli autori infatti chiariscono:
 

Il sito vuole essere un promemoria sul risultato del voto e vuole tenere alta l’attenzione sul tema nucleare. Il sito è aperto a tutti coloro che vorranno aderire e condividere la causa e prevede anche una sezione chiamata “L’affissione nucleare” in cui aziende, enti e associazioni potranno sostenere e promuovere l’iniziativa in modo gratuito.

 
Come a dire: Centrali nucleari in Italia? No, grazie!

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa