A proposito di energie rinnovabili piuttosto interessante è il progetto sperimentale avviato a Venezia, dove si…
Mese: Novembre 2011
Per salvare gli animali in via di estinzione meglio lasciar perdere panda e tigri
Quella degli animali in via di estinzione è una questione molto complessa, per pensare che possa…
La mobilità sostenibile a Reggio Emilia con il BiciBus per i bambini
La mobilità sostenibile può essere attuata in vari modi e a Reggio Emilia ne è stato…
Le emissioni di CO2 diminuiscono con l'invecchiamento della popolazione
Quello delle emissioni di CO2 è un vero problema, difficile da risolvere, nonostante si siano tentate…
Mobilità sostenibile: si è appena conclusa la fiera sulle auto e sull’efficienza energetica
La mobilità sostenibile e l’efficienza energetica si sono incontrate alla Fiera di Roma per cercare una…
Gli elefanti salvati dal fango: ecco le foto coinvolgenti
[galleria id=”1245″]Gli elefanti salvati dal fango in Zambia costituiscono un esempio evidente di come l’uomo può…
Edilizia in Italia: la destinazione urbanistica si cambia troppo facilmente, favorendo la cementificazione
Edilizia in Italia: la destinazione urbanistica -che viene modificata con fin troppo facilità- mette a rischio…
Con gli animali domestici in ufficio migliora la produttività
Gli animali domestici in ufficio riescono ad alleviare lo stress e a far migliorare la produttività…
Il Tower Bridge diventa a basso impatto ambientale per le Olimpiadi 2012
[galleria id=”1243″]A Londra il Tower Bridge diventerà un vero e proprio monumento attento all’impatto ambientale secondo…
Montagne d'Italia: l'Appennino a rischio idrogeologico
Le montagne d’Italia sono a rischio: prendiamo l’Appennino Bolognese e scopriamo, ad esempio, che il potenziale…
Specie in via di estinzione non possono essere gay: scoppia il caso tra gli animali dello zoo di Toronto
I custodi degli animali dello zoo di Toronto, in Canada, sono in difficoltà: due pinguini hanno…
Le centrali nucleari sicure trovano l'approvazione del Dalai Lama
Le centrali nucleari sicure, almeno quelle di uso civile, vengono apprezzate anche dal Dalai Lama. Si…
Emergenza maltempo: 875 mila euro al giorno senza prevenzione per il territorio italiano
L’emergenza maltempo costa cara al territorio italiano e ai suoi cittadini: il rischio idrogeologico va considerato…
Orto in condotta: ritorna il programma educativo ambientale di Slow Food per le scuole
“Orto in condotta” è il nome del programma educativo ambientale che Slow Food rivolge alle scuole,…
Tutela ambientale: il 21 novembre sarà una giornata dedicata a piante e alberi
Minore inquinamento ambientale ed emissioni di anidride carbonica a favore di ambiente e natura: è questo…
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: mancano pochi giorni al via
Manca davvero poco alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che dal 19 al 27…
Impianti fotovoltaici: in Germania il più grande parco per l'energia solare
L'impronta ecologica della Germania racconta anche dei suoi investimenti negli impianti fotovoltaici, in particolare nel parco…
La mappa dell'inquinamento in Italia: quando le condizioni ambientali fanno ammalare
È disponibile una vera e propria mappa dell’inquinamento in Italia. Si tratta del risultato di una…