Damigiane di vetro per fiori, il tutorial facile facile per un vaso alternativo dal sapore vagamente nordico. Perché sì, è nelle case scandinave che ho avuto il piacere di vederle per la prima volta ed è stato amore a prima vista. Vivendo in campagna sapevo che non sarebbe stato difficile recuperarle, da queste parti gli scantinati ne sono zeppi. Di tutte le forme, colori e dimensioni, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ne ho recuperate diverse, è bastato privarle del rivestimento esterno in plastica o legno e inserirci qualche fiore per vederle splendere.
In effetti, se anche tu ami il mood scandinavo, non c’è bisogno di manipolarle impreziosendole con disegni o decorazioni varie, danno il meglio di sé rigorosamente al naturale. Se l’idea ti intriga ecco il tutorial, un gioco da ragazzi.
Procurati le damigiane
![rimuovi il rivestimento](https://www.ecoo.it/img/rimuovi-il-rivestimento.jpg)
Qualunque forma e dimensione è adatta allo scopo, l’unica accortezza consiste nello scegliere modelli adatti alla propria abitazione, a seconda di dove le si voglia collocare. A terra, per esempio, fanno un figurone con qualche ramo verde e lungo: in questo caso serviranno belle voluminose. Se preferisci collocarle sopra un mobile opta per damigiane leggermente più piccole, verdi, trasparenti, colorate, scegli tu!
Privale del rivestimento esterno
![rimuovere il rivestimento](https://www.ecoo.it/img/rimuovere-il-rivestimento.jpg)
Le damigiane recuperate spesso sono dotate di un rivestimento esterno in legno o plastica, decisamente bruttino. E’ sufficiente rimuoverlo con l’aiuto di cesoie o forbici, anche un coltello può andare bene. Dipende dalla consistenza del rivestimento e dal suo stato di usura, più sarà vecchio e danneggiato, più sarà facile l’operazione. Sfila il rivestimento o strappalo, a seconda dei casi, e il gioco è fatto.
Pulisci la damigiana
![pulisci la damigiana](https://www.ecoo.it/img/pulisci-la-damigiana.jpg)
La damigiana andrà ovviamente ripulita per benino: è sufficiente detergerla con acqua e sapone liquido, dentro e fuori. Anche perché potrebbe avere un odore sgradevole, meglio ripassarla accuratamente più volte. Infine lasciala asciugare all’aperto, possibilmente al sole.
Non decorarla, ti spiego perché
![non decorarla](https://www.ecoo.it/img/non-decorarla.jpg)
Salto volontariamente la fase di decorazione perché sono convinta che le damigiane di vetro diano il meglio di sé al naturale. Le decorazioni e i ghirigori tendono ad appesantirle, a meno che non siano frutto di un lavoro artistico ben studiato. Eventualmente, se proprio non resisti, potresti rivestirle con della corda sottile, avvolgendola tutt’intorno e fissandola man mano con colla a caldo.
Guarda il tutorial dei vasi per piante fai da te
Inserisci rami e fiori
![inserisci fiori](https://www.ecoo.it/img/inserisci-fiori.jpg)
E ora la fase più piacevole, l’inserimento di rami verdi e fiori dallo stelo lungo, indispensabile soprattutto per damigiane particolarmente ampie e alte. Non sottovalutare i rami con foglie verdi degli alberi che ti circondano, fanno un figurone! E se vuoi un po’ di colore aggiungi fiori a scelta, in questo periodo puoi approfittare dei magnifici cardi di campo. Attenzione, per raccoglierli utilizza forbici o ti pungerai!