[aptica-gallery id=”55113″]
Chi ha cani e gatti in famiglia sa benissimo come desiderino avere dei posti che siano personali. Soprattutto i gatti, scelgono i posti più impensati, e anche quando abbiamo acquistato una cuccia di ottimo materiale e costosissima, rischiamo che ce la snobbino, preferendo la cassa delle bottiglie d’acqua! Allora stupiamoli noi, costruendo per loro delle cucce col materiale più impensato. E così, dopo aver parlato degli hotel che ospitano i nostri amici, vediamo come trattarli a 5 stelle a casa nostra! Le idee di seguito si adattano ai gatti e ai cani di taglia piccola e media.
Un vecchio comodino
Avete un vecchio comodino che non utilizzate più? Eliminate tutti i cassetti fuorché uno, e foderatelo con stoffa e cuscini. Verniciatelo con colori non tossici, adesivi e quanto può renderlo allegro, e il vostro gatto apprezzerà il suo nuovo ‘baldacchino’. Ovviamente è importante che il legno sia sano e non vi siano parti appuntite che possano far male al vostro amico.
Un vecchio trolley
Avete mai pensato che anche una valigia rotta o che non utilizzate può essere un nuovo lettino colorato? Eliminate la parte superiore, onde evitare che si possa richiudere su di loro, e foderatela per bene.
Scatole di cartone
E le vecchie buone scatole di cartone? Oltre alle varie idee per il riciclo creativo, con quelle ci si può sbizzarrire anche nel caso delle cucce, facendole diventare non solo cucce, ma veri e propri parchi di divertimento per i vostri mici. Basta metterle una sopra all’altra, creare fori da cui possono entrare e uscire, o a cui appendere giocattolini con cui possono divertirsi a zampettare. E tanti colori, di quelli che preferite.
Un vecchio pneumatico
Un vecchio pneumatico si può trasformare in cuccia! La sua forma a cerchio, infatti, la rende adatta a rendersi cuccia. Come? Basta foderarla all’interno con del materiale morbido e dei cuscini, dopo averlo accuratamente ripulito, e il vostro cagnolino potrà godere il suo bellissimo e originale giaciglio.
Il monitor di un computer
Con la tecnologia che avanza, i nostri mici diventano sempre più ‘telemiaotici’! Giochi di parole a parte, avete mai pensato di prendere quel vecchio monitor di computer che non utilizzate più e di farci dormire il vostro micio? Per questo metodo spenderemo qualche parola in più perché è importante che il lavoro venga fatto bene, onde evitare cariche d’elettricità residue. Sarebbe fortemente consigliabile far fare tutto il lavoro ad un elettricista esperto. Svuotate perfettamente il vostro monitor, onde evitare eventuali cariche elettriche nei condensatori. Togliete quindi il supporto dalla parte inferiore, e togliete tutte le viti. Trovate le linguette di plastica per aprire il rivestimento esterno. Rimuovete a questo punto l’involucro interno argentato. A questo punto togliete il tubo catodico, anche se è fortemente consigliato far fare questo passaggio ad un elettricista, onde evitare di prendere la corrente. Nel caso di volesse proprio far da soli, evitate di stare vicino all’acqua e ricordatevi di indossare i guanti da elettricista.
Prendete ora due cacciaviti collegati tra loro e fateli girare intorno al tubo per cercare i residui di possibili scariche elettriche. Separate quindi il tubo dal circuito, ma solo dopo essevi assicurati che non c’è elettricità: potete in questo caso tagliare i cavi che tengono collegato tubo e circuito.
Stacchiamo quindi il circuito dal fondo e rimontiamo tutti i pezzi esterni, in modo che resti il monitor completamente vuoto. Basta inserire dentro un bel cuscino comodo (ovviamente dopo averla ripulita internamente da schegge e polvere), e dipingetela dei colori che preferite. E il gioco è fatto!