Sai cosa vuol dire regalare un bonsai? Il significato

Il bonsai ha una tradizione millenaria nella cultura cinese e giapponese. Curare un bonsai ha assunto diversi significati nel tempo, così come regalarlo ad una persona cara: ecco quale messaggio si manda nel donarlo a qualcuno di speciale 

cosa significa regalare bonsai
(Pixabay)

Il bonsai è da sempre una pianta carica di mistero. Proveniente da terre lontane, affascina con la sua storia millenaria e l’aspetto di un albero in miniatura. Racchiude in sé qualcosa di imponente da una parte e qualcosa di estremamente saggio dall’altra. Tipico dell’Estremo Oriente, intorno al bonsai nasce una vera e propria arte: le sue origini risalgono alla Cina dell’epoca Heian, un periodo compreso tra il 797 d.C. e il 1185 d.C.

In particolare, si è sviluppata con il bonsai l’arte del Penjing, vale a dire la raffigurazione della natura in miniatura, diffusasi poi in Vietnam, in Thailandia e in Giappone. Qui ha iniziato un’evoluzione che l’ha vista legarsi al concetto di “Zen” e alla pratica di proiettare sulla pianta schemi e scenari mentali, come immagini, pensieri, aromi e sentimenti.

Regalare un bonsai: il significato profondo

cosa significa regalare bonsai
(Pixabay)

“Bon” significa vassoio, mentre “sai” è il verbo coltivare, dunque “coltivato in vassoio“: questo significa che un bonsai non è realmente nano. Ogni pianta con un fusto legnoso può crescere, semplicemente la coltivazione in un vaso limita lo sviluppo delle radici facendo restare piccolo l’albero. La tradizione si è estesa anche alle specie oggi coltivate in occidente: è il caso, ad esempio, del Bonsai Ficus/Fico, quello più adatto a restare chiuso in un appartamento e il più facile da gestire.

Leggi anche: Caffè: come sfruttarlo al massimo per coltivare le piante

Prendersi cura di un bonsai non è nulla di complesso. Al contempo, però, non è un’attività da prendere troppo alla leggera. Preferiscono lo spazio esterno e devono “vivere” il susseguirsi delle quattro stagioni: l’ambiente domestico gli rende difficoltosa la sopravvivenza a causa della temperatura stabile più o meno tutto l’anno. In ogni caso, restano fondamentali l’annaffiatura, la concimazione e la scelta della posizione giusta.

Leggi anche: Perché bisogna comprare subito questa pianta al rientro dalle vacanze

L’arte di prendersene cura è legata alla cultura giapponese. L’obiettivo del bonsai è quello di sprigionare forza, racchiudendo in uno spazio piccolo una bellezza immensa che in natura non è visibile per l’occhio umano nella sua interezza. I principali simboli legati al bonsai sono: l’equilibrio, l’armonia, il tempo e la semplicità. Come regalo, il bonsai prende un significato particolarmente importante. Perfetto per chi è paziente ed ama esprimere il proprio lato artistico, e considerand0 che diventerà un vero e proprio compagno di vita, donarlo equivale a donare un sinonimo di amicizia, amore e connessione tra due persone.