Cardamomo: vediamo quali sono le sue proprietà benefiche e le ricette che si possono mettere a punto attraverso l’utilizzo di questa pianta aromatica, che ha le sue origini nell’area a est dei Balcani e nell’India. Il cardamomo è una pianta dalle straordinarie proprietà curative, che interessano soprattutto i problemi a carico del tratto gastrointestinale. Si rivela benefica anche in caso di mal di gola e di tosse e può essere un rimedio utile per contrastare l’alito cattivo e le gengive infiammate. Allo stesso tempo trova un uso molto ampio in cucina, per preparare delle ricette esotiche sane e nutrienti.
Cura i problemi all’apparato gastrointestinale

Il cardamomo è conosciuto soprattutto per le sue proprietà efficaci nei confronti dei problemi che riguardano l’apparato gastrointestinale, a cominciare dal tratto digerente. La pianta riesce ad essere efficace per contrastare i problemi del sistema urinario e delle emorroidi ed è utile in caso di mal di stomaco e di diarrea. Risolve il gonfiore intestinale.
8 rimedi naturali per purificare lo stomaco