Bonus+mobilit%C3%A0%2C+come+richiedere+il+rimborso+per+biciclette+e+monopattini
ecoo
/articolo/bonus-mobilita-come-richiedere-il-rimborso-per-biciclette-monopattini/63008/amp/

Bonus mobilità, come richiedere il rimborso per biciclette e monopattini

Pubblicato da

Il bonus mobilità destinato all’acquisto di biciclette e monopattini elettrici per incentivare la mobilità sostenibile sta arrivando: dopo i ritardi che hanno rimandato l’effettiva entrata in vigore della misura, dal prossimo 4 novembre sarà possibile ottenere il rimborso per l’acquisto dei mezzo green.

Come ottenere il rimborso su biciclette e monopattini

Chi ha già acquistato un mezzo destinato alla micromobilità elettrica dal 4 maggio in poi, infatti, ha diritto a un rimborso del 60% sull’intero costo sostenuto fino a un massimo di 500 euro. Per ottenerlo sarà sufficiente registrarsi sulla piattaforma dedicata utilizzando lo Spid e indicando il proprio Iban. Una volta fatto questo, bisognerà caricare sul portale la fattura o lo scontrino parlante con l’indicazione del codice fiscale di chi ha acquistato il mezzo in modo da ottenere il rimborso. A quel punto il bonus mobilità verrà accreditato direttamente sul conto corrente personale registrato sulla piattaforma.

Leggi anche: monopattini elettrici, i migliori sul mercato

Le domande dovranno essere presentate entro il 3 gennaio 2021, ma la data di scadenza per la registrazione al portale è fissata entro il 31 dicembre 2020. Chi, invece, non ha ancora effettuato l’acquisto potrà chiedere l’emissione di un voucher – utilizzabile entro 30 giorni dall’emissione – che va mostrato al negoziante insieme all’App scaricata per poter beneficiare del 60% di sconto direttamente sul prezzo di acquisto.

Chi ne può usufruire

Il bonus mobilità è una delle grandi novità volute dal Governo per cercare di incentivare la mobilità sostenibile nelle città italiane: si tratta, infatti, di un bonus del valore massimo di 500 euro da scontare sul prezzo di biciclette, anche a pedalata assistita, monopattini elettrici e altri mezzi come segway e hoverboard. Inoltre, il bonus mobilità può essere utilizzato anche per servizi individuali di mobilità condivisa come l’abbonamento annuale al bike sharing o l’affitto di monopattini elettrici. A beneficiarne possono essere tutti i cittadini maggiorenni residenti in capoluoghi di regione o provincia, in una città metropolitana o in un comune con più di 50 mila abitanti.

Leggi anche: bici elettriche, le più convenienti sul mercato

Matteo Vana

Laureato in Editoria e Giornalismo, ha iniziato a muovere i primi passi con calcio e motori, due passioni delle quali ha fatto un lavoro. Pubblicista dal 2014, ama lo sport, i viaggi e i fumetti

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa