Aquila: cosa mangia, dove vive e le caratteristiche del re dei rapaci

L’aquila è considerata il re del cielo. E chi ha la fortuna di avvistarla, anche da lontano, non può che ritenersi privilegiato. È in via di estinzione

aquila rapace cosa mangia
Aquile (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

L’aquila è l’uccello rapace per eccellenza. Domina il cielo con le sue grandi ali, ed è il simbolo del volo sia per la sua maestosità che per la sua ferocia. È un uccello rapace molto forte, che può anche arrivare a sollevare in volo dei piccoli mammiferi per farne cibo. In Italia si trova nelle aree naturali protette, principalmente sugli Appennini e sulle Alpi, ma anche in Sardegna. È un uccello che migra, e l’Italia è una delle sue mete predilette. In questo periodo, da statistiche del WWF, si è quasi ai livelli massimi di popolazione della specie.

L’aquila reale vive preferibilmente sulle Alpi, e le coppie presenti sono attualmente 490-550. A facilitare il loro stanziamento alpino sono le numerose rocce che ci sono su queste montagne, e che consentono alle aquile di nidificare in sicurezza. Difatti la specie è minacciata, ed ogni nidiata è sacra per il mantenimento della specie.

L’aquila in via di estinzione, le minacce

In questo caso non si tratta di cambiamenti climatici, non solo. L’aquila è un rapace molto ricercato nell’attività venatoria – la caccia – anche se non si capisce bene a che scopo. Forse la tutela di animali più piccoli. Tutto ciò non toglie che la caccia all’aquila è assolutamente vietata. L’uomo ancora una volta si distingue per la sua crudeltà ed insensibilità. I predatori naturali dell’aquila sono pochi.

aquila rapace cosa mangia
Aquile (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

È tra i rapaci più aggressivi e letali, ma solo per procacciarsi cibo. Invece il fucile dell’uomo ha ben altro scopo. Essenzialmente la cattiveria e l’ignoranza. Purtroppo, come anche per il gatto nero ed il lupo, l’aquila deve lottare contro una stigmatizzazione di origine medievale, che l’ha resa animale perseguitato dall’uomo.

La coppia ed il volo reale

Una delle caratteristiche più commoventi dell’aquila è che è un partner fedele. Quando la coppia si forma, per scelta, rimane insieme per tutta la vita, e si occupa della prole insieme.

aquila rapace cosa mangia
Aquile (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Nel periodo di corteggiamento i fortunati hanno potuto assistere al volo reale, il corteggiamento in aria di due aquile che si cercano e si allontanano. Davvero spettacolare.