Vetro+all%26%238217%3Binterno%3A+alimento+ritirato+d%26%238217%3Burgenza+dai+supermercati
ecoo
/articolo/vetro-interno-alimento-ritirato-urgenza-supermercati/84622/amp/
Alimentazione

Vetro all’interno: alimento ritirato d’urgenza dai supermercati

Pubblicato da

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro urgente di un alimento da tutti i supermercati per la presenza al suo interno di frammenti di vetro: il comunicato

alimento ritirato contiene vetro
alimento ritirato (Ministero della salute)

Il Ministero della Salute in Italia è costantemente al lavoro per la sicurezza dei cittadini. Lo fa attraverso richiami o ritiri alimentari, di farmaci e integratori. Per quel che riguarda gli standard alimentari, nel nostro paese, ci sono regole molto più stringenti rispetto ad altre nazioni europee ma anche a livello mondiale.

Ciò vuol dire che i richiami e i ritiri sono quasi all’ordine del giorno e i motivi principali riguardano il rischio chimico o microbiologico a cui si può andare incontro. Non è, però, questo il caso dell’ultimo ritiro alimentare, in quanto è stato effettuato per la presenza di frammenti di vetro all’interno del prodotto.

Il Ministero della Salute ritira l’alimento perché contiene frammenti di vetro

ritiro alimentare (Ministero della Salute)

Il ritiro alimentare, datato 8 settembre, e disposto con urgenza, riguarda insalata di patate con olio e aceto Good Choice da 1 kg, che viene commercializzata dall’ALDI Srl. Il marchio del produttore è Wojnar’s Wiener Leckerbissen con lo stabilimento che ha sede in Austria, precisamente a Laxenburger Strasse 250, Vienna. La data di scadenza del prodotto è 21 settembre 2022.

Leggi anche: Trovato metallo all’interno: ritirato da tutti i supermercati

Il ritiro, come già accennato, è dovuto alla possibile presenza di frammenti di vetro all’interno del prodotto. Il Ministero della Salute, a tal proposito, avverte che il prodotto non va consumato e dev’essere restituito presso tutte le filiali ALDI. Il rimborso sarà possibile ottenerlo anche in assenza di scontrino dimostrativo.

Leggi anche: Fichi essiccati, puoi prepararli così: c’è una ricetta speciale

Nel caso in cui il prodotto fosse stato già consumato, non bisogna allarmarsi perché nella gran parte dei casi i frammenti vengono inglobati dagli alimenti ed espulsi con le feci tra i 4 e i 6 giorni. In caso, però, di sintomi come dolore forte all’intestino, vomito o sangue nelle feci, è bene contattare subito il proprio medico o recarsi in ospedale, essendosi probabilmente perforata la parete del tubo digerente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa