La crisi economica c’entra solo in parte con la scelta degli italiani di comprare alberi di Natale in plastica. La tutela ambientale è infatti un’altra concausa importante nella presa di coscienza della popolazione sulla necessità di festeggiare in modo ecocompatibile.
Proprio ieri parlavamo del taglio degli alberi e dicevamo che in 50 anni l’area dei boschi italiani è praticamente raddoppiata, eppure questo non sposta di molto la situazione.
I dati infatti parlano chiaro: gli esperti di piante e alberi ci dicono che la richiesta è superiore all’offerta di mezzo milione, senza considerare il taglio degli alberi che viene fatto indiscriminatamente sotto il periodo natalizio. Un Natale a basso impatto ambientale, dunque, per evitare che i molti alberi così bellamente addobbati vengano poi semplicemente buttati via, senza considerare il danno ambientale arrecato. Le associazioni per l’ambiente sono anni che lo ripetono, forse stavolta saranno ascoltate?
© 2005 – 2021 Deva Connection S.r.l – P.iva: 12658471003 – Tutti i diritti riservati.
Ecoo, supplemento alla testata giornalistica NanoPress.it registrata presso il Tribunale di Roma n° 2 del 16 gennaio 2020.
Cambia le impostazioni della privacy