Quest’ultima è intesa sempre più come ricco patrimonio all’interno del nostro ecosistema. Per questo da più parti si porta avanti la lotta contro tutto ciò che può mettere in pericolo la salvaguardia del patrimonio boschivo mondiale. Da tempo il WWF è in prima linea nel raggiungimento di questo obiettivo di tutela ambientale attraverso una prevenzione applicata alle foreste per un futuro più green. Adesso la nota associazione ambientalista ha pensato ad una strategia piuttosto interessante.
È stato creato un formato file che ha come caratteristica essenziale il fatto che non può essere stampato. Quante volte infatti ci ritroviamo a stampare fogli di carta inutili? Salvando i nostri file in formato WWF, possiamo evitare di stampare e di sprecare la carta. Le foreste ci guadagneranno sicuramente. D’altronde la questione della salvaguardia delle foreste non può essere ignorata e sono state attivate diverse iniziative volte alla sensibilizzazione dei più.
A questo proposito non possiamo non ricordare in tema di calendari 2011 il filo conduttore della salute delle foreste nel calendario del Corpo Forestale.
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…
Le rughe non sono un’imperfezione da cancellare, ma il segno delicato del tempo che passa.…