Timo+limone%3A+perch%C3%A9+dovresti+coltivarla+sul+tuo+balcone
ecoo
/articolo/timo-limone-perche-coltivarla-balcone/87989/amp/
Giardinaggio

Timo limone: perché dovresti coltivarla sul tuo balcone

Pubblicato da

Oltre ad avere una pianta bellissima e profumatissima, il timo limone è un arbusto che non dovrebbe mai mancare in balcone. Ecco i motivi

perché coltivare il timo limone
Timo limone (Foto di WikimediaImages da Pixabay)

Il Timo Limone è una pianta aromatica tipica del bacino del Mediterraneo. Si tratta di un arbusto robusto, adattiva ma soprattutto amica delle altre piante in giardino. Senza dubbio nel piccolo angolo delle piante aromatiche di casa, questa non può mancare. Ma non solo per insaporire i piatti ma anche per i tanti e comprovati effetti benefici.

Infatti le piante aromatiche migliorano la qualità dell’aria e anche la nostra salute mentale. Ma i motivi per cui questa non può assolutamente mancare sono vari. Soprattutto se in casa avete anche altre piante. Ma se non ne avete altre questa è perfetta per iniziare il proprio personale orto casalingo.

Timo limone, un must immancabile dell’orto

Timo Limone (Foto di Andrea da Pixabay)

Il timo limone è una pianta molto facile da coltivare soprattutto grazie alla sua robustezza. Una qualità che gli permette di resistere sia alle gelate che ai climi molto secchi. Inoltre, questo sopravvive anche in situazioni poco ospitali per le piante. Non si può poi non citare il fatto che sia una pianta sempreverde e che, con le giuste cure, si può sfruttare per tutto l’anno. Anche dopo la fioritura. Le cure necessarie per il timo limone sono poche, soprattutto se si tiene a mente che, durante la coltivazione, questa necessita di poca acqua (se troppa le radici potrebbero marcire). La posizione poi deve essere quanto più possibile al sole, così da assorbirne di più e aumentare la produzione di oli essenziale dalle foglie.

Leggi anche: Non tutti conoscono questa pianta che profuma di limone

Durante le gelate, poi, l’unica attenzione che necessità è un po’ di pacciame sulla base. Il timo limone poi ha la capacità di attrarre gli insetti impollinatori tenendo lontani quelli nocivi e fastidiosi. Merito proprio dell’olio essenziale che produce e che infastidisce, tra gli altri, le mosche bianche, quelle del cavolo e il tarlo del pomodoro.

Leggi anche: Ecco una pianta autunnale facile da coltivare

Gli stessi oli, poi, le permettono di resistere a infezioni e malattie. L’unico svantaggio di questa produzione è la possibilità di attirare formiche e successivamente afidi che, però, si possono allontanare facilmente e in maniera naturale. Infine il timo limone è anche un companion plantingovvero una pianta aiuta a fare crescere alcune piante piantate vicino. Le migliori sono origano, salvia, pomodori, patate e cavolo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa