Spremuta+di+cedro%3A+a+cosa+serve+e+dove+si+trova
ecoo
/articolo/spremuta-di-cedro-a-cosa-serve-e-dove-si-trova/41825/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Spremuta di cedro: a cosa serve e dove si trova

Pubblicato da

[multipage]spremuta di cedro
La spremuta di cedro è un vero toccasana per la nostra pelle, merito del mix di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti in essa contenute. Nonostante il cedro sia un frutto mediterraneo di origini antiche, simile al limone ma dalla scorza più spessa, non è molto utilizzato per farne spremute, eppure le sue proprietà benefiche sono innumerevoli: depura l’intestino, svolge funzione antitumorale, ostacola la ritenzione idrica, previene l’obesità. Scopriamo a cosa serve e dove si trova.[/multipage]

[multipage]Previene le rughe

La spremuta di cedro contiene sostanze benefiche che vanno ad agire positivamente sulla pelle: è infatti un vero toccasana per la prevenzione di rughe e macchie cutanee.[/multipage]
[multipage]Contrasta i radicali liberi

Il cedro contiene vari tipi di vitamine, fra cui vitamina A, B e C, licopene, utili per contrastare i radicali liberi e stimolare il rinnovamento cutaneo.[/multipage]
[multipage]Rallenta l’ossidazione dei tessuti

Grazie ai flavonoidi e all’esperidina, la spremuta di cedro rallenta l’ossidazione dei tessuti. E’ quindi importantissima per migliorare la salute della pelle, prevenire l’invecchiamento e risolvere eventuali squilibri a livello cutaneo. [/multipage]
[multipage]Svolge funzione antitumorale

Il cedro svolge un’importante funzione antitumorale, soprattutto per il tratto del colon, e per questo si consiglia di bere con regolarità la spremuta.[/multipage]
[multipage]Previene l’obesità

La spremuta di cedro aiuta a prevenire i problemi di obesità, favorendo il dimagrimento. Inoltre aiuta anche in caso di cellulite.
Scopri 7 oli essenziali contro l’acne che ti aiuteranno a migliorare la pelle
[/multipage]
[multipage]Regola l’ipertensione

La spremuta di cedro, specie se consumata al mattino a digiuno, aiuta a regolare la pressione alta, prevenendo i disturbi ad essa correlati.[/multipage]
[multipage]
Svolge azione disinfettante

Essendo ricca di sali minerali e vitamina C, la spremuta di cedro svolge un’efficace azione disinfettante, anche a livello intestinale. [/multipage]
[multipage]Dove si trova

Il succo di cedro non è molto diffuso ma può essere tranquillamente preparato in casa. Ingredienti indispensabili sono ovviamente i cedri freschi, che andranno spremuti e allungati con un po’ d’acqua tiepida. [/multipage]
[multipage]Quando berla

Si consiglia di berla a stomaco vuoto più volte nel corso della giornata, poco prima di colazione, momento ideale per beneficiare delle sue proprietà regolatrici dell’ipertensione, ma anche dopo pranzo e verso sera. [/multipage]
[multipage]Come potenziarne gli effetti benefici

L’effetto antiossidante viene potenziato dal tè verde, che può essere aggiunto alla spremuta. Ma non confondete quest’ultima con lo sciroppo di cedro, reperibile anche in commercio e meno salutare.
Scopri 10 ricette vegane di sorbetti alla frutta[/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 giorni fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa