Non+perderti+i+set+dei+tuoi+film+preferiti%3A+i+luoghi+da+visitare+in+Italia
ecoo
/articolo/set-film-luoghi-visitare-italia/108157/amp/
Viaggi

Non perderti i set dei tuoi film preferiti: i luoghi da visitare in Italia

Avete mai pensato di scegliere una destinazione di viaggio solo perché c’è stato girato un film che amate? In Italia i luoghi di questo tipo non mancano di certo.

Film italiani luoghi visitare
(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Quanto si parla di film italiani non possono non venirci in mente le bellezze architettoniche e naturalistiche del nostro paese, che spesso fanno da sfondo alle vicende narrate nelle pellicole. Quando si pensa a una meta di viaggio, dunque, un’idea interessante può essere quella di scegliere le proprie mete in base alle città che hanno ospitato i set dei film, in un tour che va dal nord al sud, passando per mete più o meno battute.

Girare per le strade di città e paesini, in alcuni casi, può riportarci alla mente scene e visioni dai film che abbiamo amato particolarmente. Pensiamo a grandi classici quali La dolce vita ambientato a Roma e poi ripreso da Paolo Sorrentino in La grande bellezza, ma anche a film internazionali quali The Tourist, ambientato a Venezia, o Chiamami col tuo nome, tra Crema e Lago di Garda (che purtroppo sta affrontando una situazione di allarme zero idrometrico).

Viaggi ispirati ai set dei film: cosa visitare in Italia

Dalle mete più note a quelle meno note, i set di film ambientati in Italia sono disseminati un po’ in tutto il Bel Paese, ma anche le serie TV non sono da meno. Pensiamo ad esempio alla celebre White Lotus firmata da HBO, che ci fa immergere nei paesaggi mozzafiato di Pantelleria, proprio come il film A Bigger Splash di Luca Guadagnino, regista che ha firmato anche il celebre Chiamami col tuo nome.

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Quest’ultimo film in particolare mette in scena luoghi magnifici, tra Crema, Lago di Garda e Bergamo. I set di questo film ci fanno immergere in atmosfere estive calde e dal tocco vintage, mostrandoci centri cittadini dal ritmo dilatato. Con l’occasione ci possiamo recare anche a Manerba del Garda. Dal nord al sud, verso Matera e i suoi Sassi, protagonisti di una scena di inseguimento e azione in 007 No Time to Die.

Toscana: ricca di attrattive di tutti i tipi?

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Tra le mete più amate da registi italiani e internazionali non può mancare la Toscana: da Firenze a Siena, dal parco di Uliveto Terme alle colline toscane di Io ballo da sola, pellicola di Bertolucci del 1996. I paesaggi della Toscana sono mozzafiato e anche le attrattive non mancano, compresi tour enogastronomici, gite al mare al promontorio dell’Argentario, o giornate ai parchi termali, all’insegna del benessere.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa