Similmente agli scrub classici, siano essi fisici o chimici, gli scrub corpo fai da te apportano notevoli benefici, soprattutto alle pelli secche e aride, rimuovendo le cellule morte dallo strato superficiale e stimolando contemporaneamente il rinnovamento cellulare. Pur non essendo potenti come gli esfolianti chimici, tuttavia possono vantare una discreta capacità di coccolare la pelle, rendendola più liscia luminosa ed elastica.
I vantaggi con gli scrub corpo fai da te sono numerosi, iniziando dal costo, nettamente inferiore a quelli classici, per finire all’assenza o quasi degli effetti collaterali che invece son presenti negli esfolianti chimici.
Gli ingredienti base dello scrub fai da te: le ricette di bellezza

Sale, zucchero, bicarbonato di sodio e amido di riso sono gli ingredienti di base fondamentali per un efficace scrub fatto in casa. L’effetto esfoliante è dato dallo sfregamento di questi ingredienti sulla pelle, in particolar modo se si usa sale grosso o zucchero di canna. Ricco di acido glicolico, un alfa-idrossiacido utilizzato nei peeling chimici, lo zucchero, oltre ad espletare una funzione esfoliante, è anche in grado di esercitare un’azione schiarente.
Quali sono dunque le ricette di bellezza e come usare questi ingredienti?