Riproduci+l%26%238217%3Borchidea+in+casa%3A+questo+il+trucco+segreto%2C+%C3%A8+semplicissimo
ecoo
/articolo/riproduci-orchidea-in-casa-trucco-segreto-semplicissimo/93009/amp/
Giardinaggio

Riproduci l’orchidea in casa: questo il trucco segreto, è semplicissimo

Pubblicato da

L’orchidea è un fiore molto apprezzato in casa. Esiste un metodo semplicissimo per farla riprodurre in casa

come riprodurre orchidea a casa
orchidea (Foto Pixabay)

Splendidi esemplari di fiori da tenere in casa, le orchidee sono piante delicate e meravigliose. Le varietà di questa specie rendono uniche le orchidee, piante da collezione oltre che ornamentali. Per mantenerle in salute è bene adottare specifici comportamenti e conoscere le tecniche colturali su rinvaso e fioritura.

Molte persone hanno in casa una pianta di orchidea ma non sempre questo meraviglioso fiore riesce a rifiorire con facilità. Alcuni consigli sono preziosi per fare in modo di far riprodurre la pianta anche se coltivata in vaso, dentro l’appartamento.

Cosa fare per la propagazione dell’orchidea: è semplicissimo

orchidea (Foto Pixabay)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Molti in casa hanno già un’orchidea ma più passa il tempo e più le sue radici si ingrandiscono, il vaso comincia a diventare stretto e questo può essere dannoso per la salute della pianta. Grazie ad una tecnica semplice è possibile riprodurre la pianta e renderla talea di modo da favorire la ricrescita spontaneamente.

Potresti trovare interessante anche: Marmellata di limoni senza zucchero: la ricetta facile e buonissima

Per eseguire questa semplice operazione è bene dotarsi di alcuni materiali:

  • una bottiglia di plastica vuota
  • una pianta di orchidea con due o più ramificazioni
  • elastici da cucina
  • muschio
  • forbici

Sterilizzando per bene le forbici evitiamo di danneggiare la pianta che andremo a tagliare. Dai due rami dell’orchidea bisogna tagliarne uno che sia sufficientemente lungo. Il fiore, se presente, deve essere reciso. Se il ramo supera i 10 cm di lunghezza possiamo crearne anche due.

Potresti trovare interessante anche: Prima di addobbare l’albero fai questo: evita batteri e germi

Il muschio a disposizione deve essere idratato prima dell’utilizzo. Si può immergere in acqua oppure spruzzarlo con l’apposito nebulizzatore. Il muschio, avvolto sulla base delle talee deve essere stretto con gli elastici. In questo modo deve crearsi una chiusura che lo renda fermo.

Potresti trovare interessante anche: Aiuta il portafoglio e l’ambiente: la soluzione che dovresti conoscere

Ora è il momento di utilizzare la bottiglia di plastica. Tagliando con la forbice o con il taglierino la parte finale le due metà devono potersi incastrare tra di loro. Al suo interno è possibile poi inserire le talee e qualche centimetro d’acqua. La bottiglia deve essere richiusa con la parte superiore. Non dimenticare di fare qualche foro per la traspirazione della pianta. Collocare in un luogo ombreggiato e lontano da correnti d’aria o di caldo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa