Repetita%3A+il+filato+%28ri%29generato+dalle+bottiglie+di+plastica
ecoo
/articolo/repetita-il-filato-rigenerato-dalle-bottiglie-di-plastica/62961/amp/

Repetita: il filato (ri)generato dalle bottiglie di plastica

Pubblicato da

RE come riciclo, PET come polietilene tereftalato, ITA perché nata in Italia: questo è l’acronimo di REPETITA, la nuova frontiera di economia circolare Made in Italy che ricicla le comuni bottiglie di plastica che usiamo quotidianamente per realizzare un filato sostenibile. Si tratta di una vera e propria innovazione per l’eco fashion: Repetita è un brand che trasforma i rifiuti plastici in fibra tessile certificata GRS dalla Textile Exchange, l’organizzazione internazionale che promuove lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.

LEGGI ANCHE: Moda sostenibile, l’importanza dei controlli sulla filiera

Repetita, quando la plastica torna di moda

Repetita fibra tessile poliestere rigenerato
Foto | Repetita.com

Grazie a un processo di lavorazione di alta qualità totalmente Made in Italy i rifiuti plastici vengono trasformati in polietilene tereftalato, una fibra tessile sintetica sostenibile. È un filato generato con metodo Cradle-to-cradle dove attraverso la trasformazione di rifiuti si ottiene una nuova materia prima da utilizzare nel campo della moda sostenibile. Indossare un capo realizzato con Repetita vuol dire contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta poiché nessuna nuova risorsa verrà utilizzata ma verranno impiegati rifiuti plastici di uso quotidiano.

LEGGI ANCHE: Econyl, il nylon riciclato che salva gli Oceani

Perché scegliere il poliestere riciclato

Foto | Repetita.com

La fibra generata dal riciclo della plastica creata da Repetita ha lo stesso comfort della microfibra, la stessa traspirabilità e termoregolazione delle fibre sintetiche e lo stesso aspetto delle fibre 100% naturali. È possibile utilizzarla per le lavorazioni Jaquard, dalla maglieria circolare alla tessitura ortogonale, dalla maglieria rettilinea alla calzetteria, così come è possibile – su richiesta – ottenere dei trattamenti utili per la protezione dai raggi UV, oppure trattamenti antibatterici o di idrorepellenza. È inoltre disponibile in 32 colorazioni ed è possibile personalizzare il filo a seconda delle proprie esigenze.

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco le sue più grandi passioni.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa