Luci+di+Natale%2C+quanto+grava+in+bolletta+l%26%238217%3Baccensione+dell%26%238217%3Balbero%3A+i+numeri
ecoo
/articolo/quanto-grava-bolletta-accensione-luci-natale/93678/amp/
Categorie News Green

Luci di Natale, quanto grava in bolletta l’accensione dell’albero: i numeri

Pubblicato da

Con l’inverno che avanza e il caro energia che si fa sentire, quanto costa tenere accese le luci natalizie?

quanto costano luci di Natale
luci di Natale (Foto Adobe Stock)

Natale è anche illuminazione e addobbi domestici. Ma con il carovita e l’aumento del costo dell’energia è ancora possibile addobbare casa con le lucine del Natale? L’energia sembra costare troppo per decorare e abbellire la casa con i colori e l’atmosfera natalizia.

E’ importante, infatti, in fase di acquisto di questi prodotti elettrici valutare il consumo effettivo. Scegliere prodotti a basso consumo energetico può fare la differenza e un diverso consumo sui costi in bolletta. L’illuminazione a LED per esempio è in grado di dimezzare i costi di illuminazione così come le luci alimentate a batteria.

Quanto costano le luci natalizie?

Luci natalizie (Foto Pixabay)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Le luci di decorazione natalizie così come quelle per l’albero di Natale sono molto piccole e il loro consumo è relativamente basso. Scegliere luci a LED o addirittura con pannello solare può dimezzare i costi in bolletta e non farvi preoccupare degli aumenti dell’energia. Per fare una stima del costo bisogna valutare la potenza energetica delle luci acquistate.

Potrebbe interessarti anche: Non sprecare soldi, preparalo in casa: la facile e buonissima ricetta

Ogni confezione di lucine indica la potenza energetica del filo di luci. A seconda della lunghezza scelta, del numero di led presenti e anche del colore in cui si è scelto, la potenza energetica oscilla tra i 3 e i 5 Watt.

Potrebbe interessarti anche: Non solo all’interno, decora la casa anche all’esterno per un magico Natale

Ogni ora di consumo può contemplare un consumo che varia tra gli 0,003 KW e 0,005 Kw. Accendere le luci dell’albero è un vero piacere per creare quell’atmosfera suggestiva che solo il Natale è in grado di creare. Ma di giorno, tendenzialmente, non le accendiamo e l’utilizzo è pressocchè limitato alle ore serali. Per circa otto ore di consumo delle luci natalizie il consumo stimato è tra 0,024 e 0,040 kW/h.

Potrebbe interessarti anche: Accesi e spenti, o sempre accesi: come tenere i termosifoni per risparmiare

Secondo le stime recenti di ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, il prezzo dell’energia elettrica è di circa 50 centesimi per kW/h. Quindi, facendo una stima per un’accensione media di otto ore quotidiane ci troveremmo a spendere circa 1 o 2 centesimi al giorno. Cumulati per tutti i giorni delle festività, questi costi possono arrivare a circa 10€ in più sulla bolletta. Ma per il Natale e la sua atmosfera speciale, forse, siamo disposti a cedere!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa