Quante+volte+capita+di+bere+caff%C3%A8+e+di+correre+in+bagno%3F+Perch%C3%A9+accade
ecoo
/articolo/quante-volte-capita-bere-caffe-correre-bagno-perche-accade/102390/amp/
Alimentazione

Quante volte capita di bere caffè e di correre in bagno? Perché accade

Pubblicato da

Spesso capita che dopo aver bevuto il caffè si deve correre in bagno. Ecco il motivo per cui accade questo effetto indesiderato, che inficia il tanto agognato momento in cui si gusta l’amata bevanda. 

Caffè e la correlazione con il mal di pancia
Caffè – Pexels – Ecoo.it

Bevanda tra le più amate in assoluto, al solo pensiero di bere il caffè spesso si trova il sorriso. Capace di far alzare dal letto anche nelle mattinate più dure, per molti è davvero irrinunciabile.

Un buon caffè è quello che spesso dà la carica negli attimi di stanchezza, è quello che fa tornare il buon umore, è ragione che spinge a condividere momenti di convivialità. Nonostante tutto questo, talvolta il momento in cui lo si assapora non è così apprezzato in quanto comporta un effetto spiacevole: correre in bagno dopo averlo consumato. Ecco perché questo accade.

Bere il caffè e correre in bagno: una situazione molto comune

Patrimonio del Bel Paese, se il caffè è una bontà tipica dell’Italia, è onnipresente in tutto il globo. Certo in posti come America e Francia è molto diverso da quello italiano, ma comunque è irrinunciabile. Milioni e milioni di persone ogni giorno bevono almeno una tazzina di caffè. C’è chi poi ne è completamente dipendente prendendone diversi al giorno e anche piuttosto lunghi.  

Tazza caffè – Pexels- Ecoo.it

Per tutti gli amanti del caffè sarà capitato più volte, dopo averlo gustato, di dover fare una tappa al bagno. Si tratta di un effetto più diffuso di quanto si pensi. Se spesso si crede che questa corsa al gabinetto sia dettata dalla caffeina, non è così: lo stesso film accade, infatti, anche se si consuma il decaffeinato. Sembra che questa situazione colpisca 3 persone su 10.

Caffè e bagno: il motivo di questo diffuso connubio

Caffè (Foto da Canva – Ecoo.it)

Il motivo per cui bere il caffè fa correre in bagno è legato a una funzione dell’organismo. Quando si beve nello stomaco si creano succhi gastrici per aiutare la digestione. Nel caso del caffè lo stomaco lavora più velocemente aumentando la sua acidità: questo accade per la presenza nella bevanda dell’acido clorogenico.

Un altro motivo poi è che il caffè non fa che stimolare la produzione della gastrina e della colecistochinina, due ormoni che aumentano il bisogno di esperire rifiuti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa