Puntura+ape%3A+quando+diventa+fatale+per+le+persone
ecoo
/articolo/puntura-ape-quando-diventa-fatale-persone/68001/amp/
Animali

Puntura ape: quando diventa fatale per le persone

Pubblicato da

Tra i timori più comuni quando si è all’aria aperta, o più generalmente quando si avvicina la primavera e l’estate, indubbiamente le punture di insetto. Le api probabilmente rappresentano la paura più grande, provocando reazioni a volte molto pericolose, anche fatali.

Ci sono molti rimedi per intervenire immediatamente, non tutti sono nello specifico medici. Il problema però si trasforma in davvero serio, quando la puntura d’ape è fatale per l’uomo. Nella maggior parte dei casi provocherà solo un grande e profondo dolore, ma per chi è allergico la questione è molto più seria.

Puntura d’ape: i sintomi quando si è allergici

Puntura Ape (Foto Adobe)
Puntura Ape (Foto Adobe)

Grande paura e apprensione quando si viene punti da un’ape. Molti i rimedi “casalinghi” da poter applicare come aceto o bicarbonato di sodio. Alcune volte però questo non basta e la situazione diventa davvero pericolosa.

Un profondo dolore e arrossamento sono generalmente quello che capita. Molte persone però soffrono di allergia e tutto è più complicato, arrivando a poter essere anche fatale una sola puntura d’ape. Ad esempio negli Stati Uniti, secondo il Centers for Disease Control and Prevention, sono circa 70 le persone che ogni anno nel paese muoiono a causa delle punture di insetto e della reazione allergica che ne deriva.

Leggi anche: Si può mangiare cibo toccato da una mosca?

La reazione che scaturisce in chi è allergico viene chiamata reazione generalizzata e presenta specifici sintomi come:

  • Prurito e orticaria
  • Respirazione difficoltosa
  • Malessere
  • Capogiri
  • Perdita di conoscenza
  • Sensazione di formicolio
  • Collasso
  • Tumefazione della lingue e delle labbra

Non è da sottovalutare la pericolosità della situazione, per questo è necessario portare, chiunque presenti uno o più sintomi, immediatamente presso il pronto soccorso. Non sempre l’allergia si manifesta alla prima volta che si viene punti, potrebbe capitare alla seconda o terza volta. Generalmente non è mai fatale quando accade per la prima volta.

Leggi anche: Che malattie trasmettono le zanzare? 

Chi ne soffre dovrebbe essere sempre pronto, portando con se un dispositivo che inietta in “automatico” il farmaco (in questo caso dell’adrenalina) appena entro in contatto con la pelle. Prestare attenzione è molto importante, soprattutto sapere come doversi comportare in caso di necessità.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa