Pulizia+canna+fumaria%3A+cosa+serve+e+come+fare
ecoo
/articolo/pulizia-canna-fumaria-cosa-serve-come-fare/91813/amp/

Pulizia canna fumaria: cosa serve e come fare

Pubblicato da

Per evitare malfunzionamenti del camino e godersi il caldo tepore della legna che arde, è bene controllare lo stato della canna fumaria

canna fumaria, come e quando pulirla
camino(Foto Adobe Stock)

L’inverno è alle porte e la stagione invernale comincia a farsi sentire. Per chi ne ha la possibilità è quindi arrivato il momento di preparare il camino. Riscaldarsi con il calore del camino in casa è davvero un’esperienza speciale che regala momenti di grande relax.

Prima di utilizzarlo, però, è bene sapere che una corretta manutenzione della canna fumaria vi permetterà di non avere rischi di malfunzionamento. In questo periodo infatti è bene valutare una pulizia della canna fumaria che potrebbe averne bisogno.

Quando pulire la canna fumaria: il metodo fai da te

pulizia del camino(Foto Adobe Stock)

Se ogni anno è stato chiamato uno spazzacamini certificato è possibile anche provare un metodo fai da te che può ridurre i costi della pulizia. E’ bene procurarsi gli attrezzi giusti per questo tipo di pulizia e realizzarla dal basso verso l’alto. Non c’è bisogno di salire sul tetto che può essere rischioso e controproducente.

Leggi anche: Leggende metropolitane sui pannelli solari: voci false

Prima di tutto, è bene coprire tutti i mobili e i divani vicini al camino con dei teli poichè la fuliggine potrebbe sporcare irrimediabilmente tutto. Gli attrezzi da avere sono specifici: una spazzola in filo metallico o con setole in plastica sono da valutare con il diametro e la dimensione della canna fumaria. La spazzola deve avere un manico allungabile per permettere di arrivare anche in alto. E’ consigliabile anche utilizzare guanti e occhiali protettivi per evitare di farsi male con residui di fuliggine.

Leggi anche: Dove si buttano i vecchi alberi di Natale?

Per prima cosa bisogna togliere la chiusura regolabile del camino e pulirla all’interno con una spazzola. Inserendo la spazzola all’interno della ciminiera sarà possibile pulire le pareti interne e con il manico allungabile arrivare il più in alto possibile. Tutte le sezioni vanno pulire con un movimento dall’alto verso il basso. Finita la pulizia, con uno scopino e una paletta è consigliabile pulire la base del camino e togliere il telo di protezione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 settimana fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa