Pinolata+vegana%3A+la+ricetta+cruelty+free
ecoo
/articolo/pinolata-vegana-la-ricetta-cruelty-free/42655/amp/
Categorie Alimentazione

Pinolata vegana: la ricetta cruelty free

Pubblicato da

[multipage]pinolata vegana
La pinolata vegana è un’ottima alternativa alla ricetta classica di questo dolce tipico della tradizione toscana. La ricetta cruelty free è molto semplice e prevede l’utilizzo di farina integrale, latte di soia, maizena e di una crema a base di pinoli. La torta è altrettanto saporita e il procedimento alla portata di cuoca poco esperta! Vale la pena provare. [/multipage]

[multipage]Ingredienti

Per preparare la pinolata vegana vi occorrono:

  • 200 grammi di farina integrale
  • 200 ml di latte di soia
  • 10 grammi di maizena
  • lievito per dolci
  • zucchero di canna
  • un pizzico di sale
  • 300 grammi di pinoli
  • Per la crema:

  • 350 ml di acqua
  • vaniglia
  • scorza di 1 limone
  • 60 grammi di cous cous
  • altro zucchero di canna

[/multipage]
[multipage]Preparate la crema di cous cous

Cuocete il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione e conditelo con gli ingredienti per la crema.
Guarda la ricetta della pasta frolla vegana
[/multipage]
[multipage]Frullate la crema

Una volta che il cous cous sarà cotto frullatelo più o meno a lungo a seconda della consistenza desiderata. Lasciate raffreddare.
Guarda le ricette delle torte vegane semplici e veloci
[/multipage]
[multipage]Mescolate gli ingredienti secchi dell’impasto

Mescolate la farina integrale con la maizena, il lievito e lo zucchero di canna, aggiungendo un pizzico di sale. Aggiungete anche il latte di soia e continuate a mescolare.[/multipage]
[multipage]Collocate l’impasto nella tortiera

Fate un primo strato di impasto e collocatelo nella tortiera, aggiungete la crema di cous cous e coprite con il resto dell’impasto, aggiungendo una manciata di pinoli.[/multipage]
[multipage]Infornate la pinolata

Ora non vi resta che infornare la pinolata a 180 gradi in forno ventilato per una ventina di minuti. [/multipage]

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa