Le+%26%238220%3Bpale%26%238221%3B+di+questa+pianta+sono+le+pi%C3%B9+conosciute%3A+ecco+perch%C3%A8
ecoo
/articolo/pale-questa-pianta-sono-conosciute-ecco-perche/83786/amp/
Giardinaggio

Le “pale” di questa pianta sono le più conosciute: ecco perchè

Pubblicato da

Il Fico d’India è tra le piante più caratteristiche del Sud Italia. La sua bellezza si sprigiona dalle iconiche pale che ne distinguono la specie

Le sue "pale" sono le più conosciute: ecco perchè
Fico d’India (Foto Adobe Stock)

Tra le piante più iconiche del Sud Italia si annovera sicuramente il Fico d’India. Una pianta cactacea, estremamente spinosa che presenta fiori e frutti. I cactus sono considerati una categoria a sè. I fichi d’India sono noti per i loro frutti, dal sapore dolce e che ricordano le vacanze dell’estate, i colori e gli odori del mare.

La pianta del Fico d’India, Opuntia microdasys, presenta fusti articolari in piatte pale verdi con ciuffi di piccole spine dette glochidi. I fiori sono gialli a coppia e compaiono in piena estate. Si trovano in campagna o nelle zone limitrofe al mare, le piante del Fico d’India portano la memoria a cartoline estive. La pianta è di origine messicana ed è stata introdotta in Europa a metà del XV secolo.

Non tutti sanno che le pale del Fico d’India sono terapeutiche

Fico d’India (Foto Adobe Stock)

Le sue pale, dette cladodi, sono state considerate fin dall’antichità terapeutiche e addirittura gli Aztechi le consideravano sacre. In Messico, il fico d’India è importante in cucina e venduto anche nei mercati. Si tratta di un vero e proprio stemma nazionale, tanto che è presente nella bandiera messicana.

Leggi anche: Bonsai: sono queste le tre specie più amate in assoluto

La pala di fico d’India è quindi considerata da molte popolazioni un toccasana per la salute. Le sue proprietà la annoverano tra le più ricche di vitamine e fibre: fosforo, sodio, potassio, vitamine dei gruppi A, B, C e K, clorofilla e proteine.

Leggi anche: Piante da non potare assolutamente nel mese di settembre

Tra le varie proprietà terapeutiche delle pale di fico d’India:

  1. Antinfiammatorio, usato anche, secondo alcuni studi per contrastare l’arteriosclerosi
  2. Dimagrante, contrastando l’obesità
  3. Supporto immunitario grazie alle vitamine e ai minerali che eliminano le tossine dall’organismo
  4. Antiglicemia
  5. Contrasta il colesterolo, grazie alla pectina presente in abbondanza che interferisce nell’assorbimento del glucosio.

Inoltre, il gel estratto dal Fico d’India, parallelamente a quanto avviene con l’aloe vera è perfetto per contrastare eritemi e ustioni.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Alimentazione

Clorpirifos, un potente pesticida nelle spezie dei supermercati: allarme esteso in tutta Italia

Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…

3 settimane fa
  • Comportamenti

Ora solare, quando cambia: fai attenzione che quest’anno arriva in anticipo

Quest'anno cambia tutto: perché si modifica il giorno dell'ingresso dell'ora solare e che cosa succede…

3 settimane fa
  • News Green

Come rendere la cucina green con materiali innovativi e durevoli

Nati con il solo scopo di proteggere le pareti da schizzi, umidità e sporco, i…

3 settimane fa