Il mopur, la bistecca vegetale di origine italiana, è un alimento prodotto dalla fermentazione del grano caratterizzato dal basso apporto calorico e dall’alto contenuto di proteine. Grazie a queste caratteristiche, può rappresentare una valida alternativa al tofu e al seitan per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Si tratta di un impasto di farina di cereali integrali che unisce grano, ceci e olio extravergine d’oliva. Viene lavorato in maniera molto particolare, garantendo una fermentazione naturale del lievito madre. Il risultato che si ottiene è davvero sorprendente e sarà sicuramente apprezzato anche da coloro che solitamente non seguono una dieta vegetariana.
Gli ingredienti base
È possibile preparare in casa il mopur. La ricetta non è affatto difficile. Servono i seguenti ingredienti:
- 80 grammi di farina di ceci,
- 80 grammi di lievito madre,
- 150 grammi di glutine di frumento,
- 250 ml di acqua tiepida,
- 5 grammi di sale,
- un pizzico di pepe,
- altre spezie a piacere.
Sono consigliati, ad esempio, 2 cucchiaini di cumino macinato, un cucchiaino di aglio in polvere, 2 cucchiaini di cipolla, 2 di paprika e 2 di peperone rosso.