Luglio%3A+tempo+di+innesti+delle+piante.+Come+si+fanno
ecoo
/articolo/luglio-tempo-innesti-piante-come-si-fanno/75145/amp/
Giardinaggio

Luglio: tempo di innesti delle piante. Come si fanno

Pubblicato da

Una tecnica antica che permette di propagare una pianta originaria ad una più grande. Una tecnica manuale tutta da conoscere per le incisioni sul legno

innesto piante come si fa
Innesto di piante(Foto Adobe Stock)

L’innesto è una antica pratica agronomica per la moltiplicazione delle piante in modalità agamica, ovvero riproduzione asessuata resa possibile dal processo che consente la formazione di nuovi organismi a partire da un singolo organismo.

L’innesto è un tipo di propagazione che serve ad ottenere in un nuovo soggetto con le stesse caratteristiche morfologiche della pianta madre dalla quale si è staccato il rametto per avere lo “scudetto”.  Il mese di luglio è indicato per eseguire innesto su diverse specie di piante: albicocco, castagno, noce, susino e vite.

Come si fa un innesto di piante: la tecnica manuale

Innesto di piante (Foto Adobe Stock)

Il prelievo del rametto originale si effettua incidendo orizzontalmente con un coltello sul ramo a partire da 1 cm sopra la gemma e scavando sino ad intaccare il legno, con una larghezza di taglio di 5-6 mm. La stessa operazione va eseguita a partire da 1 cm sotto la gemma e procedendo al contrario, scavando sino a lasciare un leggero strato di legno subito sotto la base della gemma stessa. Quando i due tagli si incontrano. A questo punto è possibile chiudere il taglio e unire i due rami con della rafia vegetale o di plastica legando i rami e coprendo tutto il taglio.

Leggi anche: Prato giardino: cosa non fare assolutamente nel mese di luglio

In questo modo ed eseguendo la tecnica giusta la nuova pianta assume il nome di bimembre in quanto formata da una parte formata da una parte dotata di radici detta soggetto e una parte a sviluppo aereo detta nesto. La spinta vegetativa dipende soprattutto dal soggetto mentre le caratteristiche produttive e vegetative dipendono dal nesto.

Leggi anche: Attenzione al barbecue: in questo caso diventa cancerogeno

L’innesto si pratica tra piante affini cioè simili botanicamente; esistono delle eccezioni a questa regola. Il tipo di innesto è legato alla dimensione del nesto. Già dalla fine di luglio sarà possibile innestare altre piante da frutto come gli agrumi, limone e arancio, il ciliegio, il melo e il melograno.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa