Le+immagini+tenere+del+piccolo+ippopotamo+nato+allo+zoo+di+Berlino
ecoo
/articolo/le-immagini-tenere-del-piccolo-ippopotamo-nato-allo-zoo-di-berlino/17773/amp/
Categorie News Green

Le immagini tenere del piccolo ippopotamo nato allo zoo di Berlino

Pubblicato da

[galleria id=”1237″]Colpiscono le immagini tenere del piccolo ippopotamo che poco tempo fa è venuto alla luce allo zoo di Berlino. Colpisce la sua docilità, che lo fa posare tranquillamente davanti ai fotografi e ai visitatori del parco accanto alla madre, senza nemmeno scomporsi, ma continuando a mostrare un atteggiamento naturale, che, se da un lato può sembrare strano, dall’altro non può che suscitare meraviglia. Un cucciolo di ippopotamo dalle considerevoli dimensioni, che si lascia dolcemente coccolare dalla madre, che vive insieme ad essa i momenti tipici della propria vita quotidiana.

Il tutto senza nemmeno scomporsi davanti agli occhi indiscreti. Come se il piccolo animale fosse da sempre abituato ad essere osservato. Vi ricordate le immagini tenerissime di una tigre siberiana che bacia i suoi cuccioli? Oppure, fra gli animali strani, i pinguini che si baciano? Più o meno siamo nello stesso stile. Animali indisturbati nei loro comportamenti di fronte all’uomo.
 
E se le foto degli animali più buffi del mondo ci hanno fatto sorridere, le foto dell’ippopotamo dello zoo di Berlino suscitano in noi un senso di tenerezza.
 
La madre Nicole non fa una piega e continua ad accudire il suo piccolo ippopotamo. I visitatori guardano incuriositi uno spettacolo della natura che si presenta ai loro occhi. Ammirano stupiti gli equilibri naturali di un ecosistema riprodotti all’interno di un ambiente circoscritto, che vuole darci l’idea di un intero ambiente naturale.
 
Molto curioso è il momento in cui madre e figlio nuotano insieme, mostrando una scena della natura che sicuramente in molti vorrebbero ammirare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa