Lo spazzolino da denti è fondamentale per mantenere alta l’igiene orale. Ma quando questo non dovesse essere come fare?
L’igiene della bocca passa inevitabilemente dall’utilizzo di un solo strumento: lo spazzolino da denti. Questo, con le sue setole e lo strofinamento, ha la forza di rimuovere dalla bocca la placca batterica da denti e gengive, garantendo una bocca sana e pulita. Oltre al classsico strumento manuale, in commercio c’è anche quello elettrico. Questo ha il vantaggio di raggiungere e rimuovere questi elementi dove, quello classico, non riesce ad arrivare.
Ma a prescindere da quale strumento utilizziate è importante conoscere il movimento corretto che deve essere in verticale, dalla gengiva al dente, e no in orizzontale. Infatti con quest’ultimo placca e tartaro finirebbero tra gli spazi interdentali rovinando lo smalto dei dentali. Un’operazione, alla fine molto veloce: 3 minuti per, almeno, tre volte al giorno. Ma chi è lavora in ufficio tante volte non ha con sé il proprio spazzolino per pulirsi la bocca dopo aver pranzato. Nessuna paura perché esistono dei rimedi incredibili.
Se lavoriamo fuori casa e non possiamo tornarci per il pranzo abbiamo due soluzioni: andare a mangiare da qualche parte oppure portarci il cibo da casa. A prescindere dalla situazione però non sempre abbiamo la fortuna di avere appresso il nostro spazzolino. Quindi come si può superare questo problema?
Leggi anche: Guarnizione della lavatrice: come togliere la muffa con il rimedio economico
Una prima soluzione è quella di utilizzare un tovagliolo di carta o il dito indice. Questi andranno prima inumiditi con l’acqua e poi aggiunto il dentifricio. Successivamente andranno strofinati sulle due arcate. Non mancano le alternative come l’utilizzo di un rametto di legno. Basterà tagliarne l’estremità così da sfaldarne le fibre e usaro come spazzolino.
Leggi anche: Bicchiere d’acqua: “Non lo lasciare mai sul comodino, il motivo è sorprendente”
Un’altra soluzione è quella di masticare delle gomme allo xilitolo. Questo ha la capacità di rimuovere la placca riducendo il rischio di carie e migliorando l’alito. Infine l’ultima soluzione è quella di mangiare una mela o una carota. Questi sono due elementi che incentivano la produzione di saliva e l’eliminazione di batteri e zuccheri dalla bocca, contribuendo a mantenere pulito il cavo orale. E’ bene sottolineare che però questi rimedi sono da utilizzare solo in caso di necessità perché non forniscono gli stessi risultati dello spazzolino.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…