Inquinamento+luminoso%3A+fattore+di+rischio+per+gli+uccelli%3F
ecoo
/articolo/inquinamento-luminoso-fattore-di-rischio-per-gli-uccelli/5963/amp/
Categorie Animali

Inquinamento luminoso: fattore di rischio per gli uccelli?

Pubblicato da

inquinamento luminoso rischio uccelliL’inquinamento luminoso potrebbe rappresentare un fattore di rischio per gli uccelli. A lanciare l’allarme è stato uno studio tedesco portato avanti presso il Max Planck Institute for Ornithology, che ha messo in evidenza come ci potrebbero essere delle conseguenze negative sull’accoppiamento di alcune specie di uccelli. Gli effetti a lungo termine di questo fenomeno non sono prevedibili nell’immediato. Ciò che è certo è che comunque l’inquinamento luminoso non è stato valutato in maniera attenta e per questo necessita di una precisa attenzione in vista della tutela dell’ambiente.

Gli esperti hanno cercato di comprendere quali sono le conseguenze che l’illuminazione artificiale ha su diverse specie di uccelli e si sono accorti che i maschi che si trovano vicino alle luci artificiali iniziano a cantare prima degli altri. Tutto questo non può non avere una certa influenza nei meccanismi riproduttivi che caratterizzano queste specie. Infatti di solito il canto è un mezzo per attirare le femmine, che operano una vera e propria scelta nei confronti dei maschi. Il canto anticipato potrebbe falsare le capacità riproduttive degli esemplari maschi, condizionando tutto il sistema di accoppiamento.
 
Inoltre è da tenere presente che a causa delle luci artificiali e del canto anticipato i maschi possono diventare più facilmente oggetto di predazione. L’illuminazione artificiale dunque non è affatto ad impatto zero sui cicli della vita naturale, ai quali gli animali si uniformano. Non si può non tenere conto di tutto ciò, se si vuole procedere ad un’adeguata strategia in vista della conservazione ambientale.
 
Una tutela ambientale ben costruita deve tenere conto di tutti questi aspetti che possono condizionare l’ecosistema.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

6 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa