Incentivi+auto+metano+2012%2C+il+governo+in+campo+per+la+mobilit%C3%A0+sostenibile
ecoo
/articolo/incentivi-auto-metano-2012-il-governo-in-campo-per-la-mobilita-sostenibile/19473/amp/
Categorie Sostenibilità

Incentivi auto metano 2012, il governo in campo per la mobilità sostenibile

Pubblicato da

auto metano incentivi 2012Le auto a metano sono molto importanti per la sostenibilità ambientale. Proprio per questo il governo sta cercando di mobilitarsi per riuscire a mettere a punto degli incentivi anche per quest’anno, in modo da riuscire a portare avanti delle adeguate strategie di mobilità sostenibile. Tutto ciò ne va del rispetto dell’ambiente per la costruzione di un mondo più vivibile, perché anche l’uso dell’automobile è uno di quei contributi importanti che possiamo dare nella nostra vita quotidiana per la salvaguardia ambientale.

Oltre al lato economico è importante ricordare i benefici che una scelta di sostenibilità ambientale potrebbe apportare, come la riduzione delle polveri sottili e dell’inquinamento dell’aria. La conseguenza più diretta è un paese più eco-friendly, con uno stile di vita più sano basato su strategie di mobilità sostenibile. Già l’anno scorso si era parlato di finanziamenti e si è pensato a degli ecoincentivi di 5.000 euro per le auto elettriche, per stimolare l’acquisto di veicoli elettrici, i quali spesso non convincono gli Italiani anche a causa del prezzo piuttosto elevato.
Clini, però, punta ancora più in alto, a favorire la produzione nazionale delle auto elettriche. Una sua dichiarazione in merito spiegherà meglio i termini della questione: “L’auto elettrica sta diventando un prodotto significativo, anche se di nicchia, per i sistemi urbani. Ci sono grandi case automobilistiche europee che stanno investendo su questo. Io spero che l’Italia riesca a consolidare la sua capacità produttiva, per fare in modo che non succeda quello che è successo con il fotovoltaico.
A guastargli la festa, però, ci pensa il suo compagno di governo Catricalà, il quale ha dichiarato: “Il mercato dell’auto ha bisogno di un incentivo che non sia selettivo per rispettare i principi del mercato unico europeo“, ribadendo il principio che per qualsiasi azione simile è necessario prima “trovare una copertura” economica e finanziaria.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa