[videoplatform code=”1378825412176522f34c42afd2″]
I cani di taglia piccola in genere hanno molta personalità e non hanno niente da invidiare ai nostri amici a quattro zampe di taglia più grande in termini di affettuosità ed intelligenza. Amano stare sempre in movimento e, oltre ad essere cani da compagnia, possono rivelarsi ottimi cani da guardia. Di solito per cani di piccola taglia si intendono quegli animali che hanno un peso inferiore a 8 chili, il cui accudimento è per certi versi più facile, visto che necessitano di meno spazio, anche se questo non vuol dire che hanno poche esigenze, infatti hanno bisogno di molte attenzioni.
[secgalleria id=”1435″]
Da non dimenticare che i cani di piccola taglia hanno una personalità piuttosto decisa e le loro dimensioni non li rendono affatto adatti a bambini piccoli, che, mediante particolari pratiche di gioco, potrebbero fare loro male. Ma quali sono le razze più particolari e più curiose? Eccone una carrellata, con le foto dei cani più strani e divertenti.
Foto di: A’Shioji, crispyking, B, K & G, phatfreemiguel, cheekycrows3, gironzolino, nico.cavallotto, dog.happy.art, SameShihTzuDifferentDay, kodakhrome, Angela Lobefaro, wax0r, fugzu, walking53, emily_bao_bao, Io Medesimo, NVR77, Rodrigho.
I cani di taglia piccola: il Maltese
Fra i cani di taglia piccola non possiamo non ricordare il Maltese. Nonostante il nome lo indicherebbe come originario dell’isola di Malta, in realtà questo elemento non è del tutto sicuro. Forse l’isola ha rappresentato un importante punto di riferimento per la diffusione della razza. È un cane dal mantello bianco e va spazzolato con regolarità, in modo da evitare che si formino dei nodi. Inoltre non si deve dimenticare che il Maltese, oltre ad essere capace di dare compagnia ed affetto, dimostra un coraggio molto particolare, intervenendo se sente rumori sospetti. Per questo può essere considerato anche per certi versi un cane da guardia. Se poi, in tema di animali, crediamo che i cani siano più intelligenti dei gatti, il gioco è fatto.
I cani di taglia piccola: il Volpino
Fra i cani di taglia piccola come non nominare il Volpino? Questa razza colpisce per la sua pelliccia folta, compatta ed omogenea. Si tratta di una razza molto antica, di cui esistono cinque varianti, distinte a seconda dell’altezza. Apparentemente il Volpino è un cane piuttosto allegro e giocherellone, ma, se lo si conosce fino in fondo, ci si accorge di come sa essere molto vigile e in grado di insospettirsi. Non solo vivacità quindi, ma anche capacità di stare attento. Sul rapporto tra cani e intelligenza, si dice che le femmine sono più “sveglie” dei maschi: sarà vero?
I cani di taglia piccola: il Chihuahua
Anche il Chihuahua appartiene ai cani di taglia piccola. Le sue origini sono messicane e può essere considerato a tutti gli effetti una cane da compagnia che si distingue per la sua sensibilità e per il legame stretto che riesce a stabilire con chi lo accudisce. Ha la capacità di dare immediatamente l’allarme, non appena si accorge di movimenti che destano qualche sospetto. A buon diritto può essere considerato la razza di cane più piccola che esista al mondo, visto che il suo peso in media è pari ad 1,5 chili, con esemplari anche di 800 grammi.
Chi volesse saperne di più sui cani di taglia piccola o sui cani in generale, può leggere anche questi articoli:
Razze di cani: la top ten dei cani di taglia piccola, media e grande
Cani da borsetta? La moda è passata, ora vengono abbandonati
Animali: Mastino Tibetano rosso è il cane più caro del mondo
Animali domestici: mantenere un cane costa 1446 euro l’anno
Il cane che ride è la nuova star del web!