Gli+ecoincentivi+per+il+fotovoltaico+non+saranno+dati+su+base+geografica
ecoo
/articolo/gli-ecoincentivi-per-il-fotovoltaico-non-saranno-dati-su-base-geografica/17795/amp/
Categorie News Green

Gli ecoincentivi per il fotovoltaico non saranno dati su base geografica

Pubblicato da

ecoincentivi fotovoltaico perequazioneGli ecoincentivi per il fotovoltaico sono oggetto del Conto Energia e parecchie polemiche aveva suscitato la notizia che il governo stesse prendendo in considerazione la possibilità di applicare la perequazione, la distribuzione dei ecoincentivi sul territorio nazionale, tenendo conto della posizione geografica. Sulla base di questo principio maggiori incentivi sarebbero andati al Nord Italia, dove le condizioni climatiche lasciano un po’ a desiderare per quanto riguarda la possibilità di produrre energia dai raggi del sole. Ma la strada delle decisioni governative sembra essere stata un’altra.

Dopo che le associazioni di categoria avevano minacciato di protestare duramente contro l’applicazione di una norma in tal genere, si è deciso di ritornare sulla decisione, precisando che si trattava soltanto di una discussione, di una semplice ipotesi e non della volontà di voler raggiungere un’applicazione concreta della perequazione.
 
Da poco, nell’ambito del Quarto Conto Energia, è stato dato il via all’iscrizione dei grandi impianti fotovoltaici nell’apposito registro, in modo da ottenere le agevolazioni. E mentre altri Paesi, come ad esempio la Gran Bretagna, dove è stato dato uno stop agli incentivi relativi all’energia fotovoltaica, sembrano seguire strade diverse, in Italia invece la situazione sembra voler favorire il ricorso alle energie rinnovabili.
 
3 Italiani su 4 vogliono le energie rinnovabili a tutti i costi. Probabilmente tutto ciò si è verificato in seguito ad un processo di sensibilizzazione ambientale, che ha portato a rendersi conto di quanto importante sia la sostenibilità ambientale derivante dall’uso di energia pulita. E non c’è perequazione che tenga.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa