Gelato+per+cani%3A+come+prepararlo+con+una+facile+ricetta
ecoo
/articolo/gelato-cani-prepararlo-facile-ricetta/69283/amp/
Animali

Gelato per cani: come prepararlo con una facile ricetta

Pubblicato da

L’estate è arrivata e per rigenerarsi dalle elevate temperature, tra gli alimenti più apprezzati indubbiamente il gelato. Curiosi di assaggiarlo, essendo molto golosi, anche i cani. Però è importante sapere che non sempre possono mangiare ciò che vorrebbero, in particolar modo cibi che non sono pensati per loro. In questo caso, il gelato è davvero pericoloso per la loro salute ed evitare che anche solo lo assaggino diventa di vitale importanza.

Non per questo però, devono rinunciare alla freschezza del cibo durante le calde giornate. Una valida alternativa c’è. Un gelato pensato per loro, totalmente sicuro per i cani che così potranno gustarlo insieme alla famiglia.

Ricetta per fare in casa il gelato per cani

Cane sporco di gelato (Foto Pixabay)
Cane sporco di gelato (Foto Pixabay)

Questa ricetta sarà un’alternativa al gelato che mangia l’essere umano, che non sarà dannoso o pericoloso per l’organismo dei cani, offrendogli uno snack sfizioso e certamente più fresco, rispetto alle temperature esterne.

Per la ricetta occorrerà:

  • 1 banana matura
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 vasetto di burro di arachidi
  • 2 vasetti di yogurt, senza zucchero e con “probiotici” (così risulterà più facile per il cane digerirlo)
  • contenitori per cupcake

Per prima cosa, occorrerà schiacciare la banana. Una volta completato questo primo procedimento, si dovrà unire allo yogurt, mescolando per bene. Unire in aggiunta un piccola quantità di burro di arachidi. Se risulterà difficile da prendere, basterà lasciarlo a temperatura ambiente per renderlo così più morbido.

Leggi anche: Il cane può mangiare le ciliegie? Attenzione

Adesso, si dovrà inserire il composto nei contenitori per cupcake e metterli nel congelatore per un’intera notte prima di poterli dare al cane. Andrà conservato sempre in congelatore e nel caso in cui l’animale lo preferisca leggermente più morbido, si potrà tirare fuori poco prima di farglielo mangiare.

Leggi anche: Frutta velenosa per cani: quale non dare mai

Fare attenzione a ciò che si da al proprio animale domestico è importantissimo. Bisogna ricordare che il loro organismo non funziona come quello di un essere umano e a volte non presentano enzimi per poter digerire alcuni alimenti. Prendersi cura di loro è responsabilità dei padroni e trovare alternative per poterli rendere felci è un buon modo per dimostrargli quanto gli si vuole bene.

 

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

4 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa